/ Territorio

Territorio | 12 dicembre 2024, 17:35

Il progetto della "nuova" Villa Fantoni dell'amministrazione comunale di Sangiano

Grandi novità in arrivo per uno dei luoghi simbolo del paese il cui futuro, sia nel breve che nel lungo periodo, è stato tracciato durante un incontro pubblico: in programma la messa in sicurezza del parco, la realizzazione di un parco giochi inclusivo, l'installazione di una casetta di legno

Il municipio di Sangiano

Il municipio di Sangiano

Una nuova vita per Villa Fantoni, uno dei luoghi simbolo per la comunità di Sangiano. Il progetto dell'amministrazione comunale, che ha incaricato un architetto di redigere un preliminare, è stato illustrato durante un incontro pubblico. 

C'è stata poi l'analisi dell'agronomo, intervenuto appositamente per comprendere lo stato di salute delle piante.

«Nell'inverno 2024/2025 - spiega l'amministrazione comunale - è in programma la messa in sicurezza del parco, con abbattimento di alcune piante pericolose perché ammalorate o in fin di vita, cura delle piante malate e rimozione della maggior parte delle palme che col tempo si sono dimostrate una specie infestante che soffoca il parco, impedendo lo sviluppo corretto delle altre piante». 

L'intervento avrà luogo sia nella parte bassa che nella parte alta del parco. Nel 2025 è in agenda la realizzazione di un nuovo parco giochi inclusivo.

«Nel 2025 realizzazione di una platea per installazione di una casetta in legno a supporto delle attività della dépendance, spazio utile per implementazione futura di un dehor - prosegue il Comune - nell'inverno 2025/2026 ripiantumazione del parco con previsione di inserimento anche di albero/i già maturi». 

I progetti nel medio e lungo periodo sono i seguenti: rimodulazione dei cancelli d'ingresso pedonali e carrabili nella parte bassa del parco con la realizzazione di spazi armonizzati e fruibili per le attività commerciali di somministrazione; realizzazione di un ingresso accessorio nella parte alta del parco verso Via Monte Nero, nella zona di muro abbattuto lo scorso anno dalla caduta di una pianta; realizzazione di un'area pic nic sopra il campo bocce e di un percorso vita nel bosco. 

M. Fon.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore