/ Politica

Politica | 12 dicembre 2024, 09:59

Monti (Lega) su Largo Flaiano: «Progetto atteso e finanziato da fondi nazionali e regionali, ma l’esecuzione è stata un fallimento»

Una nota del consigliere il giorno dopo la Commissione Sicurezza e Lavori Pubblici del Comune di Varese sull’opera inaugurata lo scorso febbraio: «Ha deluso le aspettative, e addirittura ancora incompleta. Abbiamo assistito a due variazioni di bilancio per coprire costi imprevisti, e i cittadini continuano a segnalare disagi e pericoli»

Il consigliere Emanuele Monti

Il consigliere Emanuele Monti

Oggi si è svolta la Commissione Sicurezza e Lavori Pubblici del Comune di Varese durante la quale si è discusso di Largo Flaiano, un’opera pubblica di grande importanza per la città e attesa da anni dai cittadini.

Largo Flaiano rappresenta un nodo fondamentale per la viabilità di Varese, risolvendo un problema storico: la presenza di un semaforo che segnava la fine dell’autostrada generando quotidianamente enormi disagi al traffico. L’intervento è stato possibile grazie a un cofinanziamento per oltre la metà da fondi nazionali e regionali, senza i quali quest’opera non sarebbe mai stata realizzata. Tuttavia, la gestione e l’esecuzione dei lavori da parte della giunta comunale ha sollevato numerose critiche.

L’opera è stata ufficialmente inaugurata il 14 febbraio 2024, ma a distanza di mesi l’area risulta ancora in condizioni da cantiere, con gravi problemi di sicurezza e segnaletica. «Non solo siamo davanti a un progetto che ha deluso le aspettative in termini di traffico, ma addirittura è ancora incompleto. È inaccettabile che i cittadini paghino quasi 5 milioni di euro per un’opera non conclusa» ha dichiarato il consigliere comunale Emanuele Monti (Lega).

«Abbiamo assistito a due variazioni di bilancio per coprire costi imprevisti, sotto la responsabilità dell’assessorato guidato da Civati - ha proseguito Monti - Inoltre, i risultati sono deludenti: la riduzione del traffico promessa dal Sindaco Galimberti e dalla sua maggioranza non si è concretizzata, mentre i cittadini continuano a segnalare disagi e pericoli».

Durante la commissione, è emerso un ulteriore dato preoccupante: il comandante della polizia locale ha riportato ben quattro gravi incidenti già verificatisi sulla nuova rotatoria, oltre a numerosi episodi di auto che imboccano il tratto in contromano. «La segnaletica orizzontale e verticale è stata tardivamente installata e non garantisce la sicurezza necessaria» ha aggiunto Monti.

La giunta comunale non ha ancora fornito un consuntivo preciso delle spese sostenute per Largo Flaiano: «Abbiamo chiesto di sapere quanto sia realmente costata quest’opera, ma ad oggi resta un dato misterioso. L’assessore Civati si è impegnato a condividere queste informazioni, ma è evidente che si tratta di una gestione poco trasparente. I cittadini hanno il diritto di sapere quanto è costata un’opera finanziata in gran parte con risorse nazionali e regionali» ha sottolineato Monti.

Un progetto atteso da anni, ma irrisolto

«Come Lega, abbiamo sempre criticato la gestione dei lavori di Largo Flaiano. Un progetto atteso da anni e finalmente finanziato grazie a risorse provenienti al di fuori del bilancio comunale si è trasformato in una grande delusione per i cittadini. Nonostante l’opera sia stata venduta dalla giunta di sinistra come un intervento emblematico, i problemi di traffico restano irrisolti e i cittadini devono fare i conti con un progetto incompleto e pericoloso. I fondi sono stati finalmente stanziati, ma la giunta Galimberti ha fallito nella realizzazione».

Il gruppo della Lega ha chiesto con fermezza di intervenire sulla segnaletica e sulla sicurezza, e di elaborare un piano del traffico che preveda un confronto tra i dati attuali e quelli precedenti all’opera: «È necessario valutare oggettivamente l’efficacia di quest’opera pubblica che, per come è stata gestita, si è rivelata un vero buco nell’acqua» ha concluso Monti.

c.s.


SPECIALE POLITICA
Vuoi rimanere informato sulle notizie di politica e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo POLITICA VARESENOI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP POLITICA VARESENOI sempre al numero 0039 340 4631748.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore