/ Politica

Politica | 12 dicembre 2024, 22:37

Letizia Moratti a Fagnano: «Qui ad ascoltare il territorio per dare poi risposte ai settori in crisi»

VIDEO. «Vogliamo difendere le nostre imprese e i nostri lavoratori», dice l’eurodeputata di Forza Italia, consapevole delle difficoltà che interessano le industrie del territorio. Sui malumori nel governo: «Il centrodestra è sempre stato capace di trovare una sintesi comune». Il bilancio di un anno da segretario provinciale azzurro di Longhini e l’attesa per i congressi a Varese, Busto e Gallarate

Da sinistra: Iametti, Longhini, Moratti, Reguzzoni e Taldone

Da sinistra: Iametti, Longhini, Moratti, Reguzzoni e Taldone

L’incontro al ristorante La Pergola di Fagnano Olona è stata l’occasione per l’eurodeputata di Forza Italia Letizia Moratti per parlare di tematiche europee, per scambiarsi gli auguri di Natale con dirigenti, amministratori e militanti del partito ma anche per ascoltare le istanze di un territorio segnato da importanti crisi industriali. «La mia presenza è una testimonianza del mio impegno di ascolto», spiega Moratti. Ad accoglierla, tra gli altri, il Simone Longhini, che il prossimo gennaio festeggerà il primo anno da segretario provinciale azzurro, il vicesegretario regionale Giuseppe Taldone, il vicepresidente della Provincia di Varese Giacomo Iametti, Marco Reguzzoni, candidato alle scorse elezioni europee.

Dalle crisi industriali al governo

Il titolo scelto per la serata è “La Lombardia come motore d’Europa”. Una locomotiva che nella nostra provincia sembra a rischio deragliamento, con le difficoltà per la Beko di Biandronno, la Meta System di Mornago, Mv Agusta della Schiranna. E non solo. «Per mettere in atto delle politiche efficaci per la sostenibilità ambientale, economica e sociale, il raccordo con i territori è importantissimo», osserva l’eurodeputata, consapevole delle crisi che interessano le industrie del territorio. «Per me – aggiunge – è importante avere il polso della situazione, perché il mio impegno è quello di aiutare l’Europa a riprendere crescita e competitività, così da dare risposte ai diversi settori che in questo momento vedono una crisi. Noi vogliamo difendere le nostre imprese e i nostri lavoratori: per me essere qua oggi è una testimonianza di questo impegno di ascolto».

Moratti arriva a Fagnano Olona mentre serpeggiano malumori nel governo: Forza Italia si è chiaramente smarcata dagli alleati di Fratelli d’Italia e Lega per l’amnistia sulle multe ai No vax. Torna alla mente quando, dimettendosi da vicepresidente e assessore al Welfare di Regione Lombardia, Moratti criticò l’operato del governo Meloni sulle questioni sanitarie. La storia si ripete? «Quella di Forza Italia è sempre stata una posizione molto chiara a favore della scienza. È sempre stato così e sempre lo sarà», taglia corto l’eurodeputata.
Eppure di recente c’erano già state avvisaglie di qualche screzio, come sul taglio del canone Rai: «Non siamo un partito unico – sostiene Moratti – è normale che ci siano differenze tra i partiti che compongono l’alleanza. Ma il centrodestra è sempre stato capace di trovare una sintesi comune».

Longhini, un anno da segretario

La fine dell’anno rappresenta sempre un’occasione per fare bilanci. A maggior ragione per Simone Longhini, che a breve festeggerà il primo anno da segretario provinciale forzista. «E il bilancio è ampiamente positivo – sorride –. Abbiamo raggiunto obiettivi importanti, come il 10 per cento alle elezioni europee. Un anno fa avevamo un solo sindaco, oggi una decina di sindaci fa riferimento a Forza Italia in provincia di Varese. Ci sono state le elezioni provinciali, con tre consiglieri di Forza Italia eletti, tra i quali il vicepresidente. Un radicamento che si fa sempre più strutturato».

Guardando alle prossime sfide, anche a lungo termine, su tutte il 2027, quando si voterà a Varese, Busto Arsizio e Gallarate, Longhini assicura: «Siamo pronti, attrezzati, siamo certi di poter essere il punto di riferimento di tutti i moderati che si riconoscono nel Partito popolare europeo».
Prima, però, ci saranno altri appuntamenti. Il prossimo anno, Forza Italia andrà a congresso proprio in quelle grandi città: «Questo dimostra che il partito è democratico, contendibile e meritocratico. Con una scelta dal basso, i vertici porteranno nuova linfa, nuovo entusiasmo e contenuti su mondo dell’impresa, famiglie e lavoratori».

Riccardo Canetta


SPECIALE POLITICA
Vuoi rimanere informato sulle notizie di politica e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo POLITICA VARESENOI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP POLITICA VARESENOI sempre al numero 0039 340 4631748.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore