/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 12 dicembre 2024, 15:18

Cena di Natale al Museo del Tessile ancora più vivace e più bella

Dopo la convincente prima edizione del 2023, nuovo appuntamento per anziani soli e persone con disabilità organizzato dai Servizi sociali e dalle associazioni, quest’anno più numerose che all’esordio. Annunciate novità nell’animazione della serata e nell'allestimento degli ambienti

La presentazione della cena di Natale, in Comune

La presentazione della cena di Natale, in Comune

Cena solidale, il 19 dicembre torna l’appuntamento dedicato ad anziani soli, persone con disabilità e rispettive famiglie. Organizza l’Assessorato all’Inclusione sociale, alla guida di una squadra che conta una ventina di associazioni, tra volontari e commensali. Gli iscritti sono, al momento, quasi 300 ma le adesioni possono aumentare: si raccolgono iscrizioni (volontariato@comune.bustoarsizio.va.it; 0331.390117-173) fino a mezzogiorno del 14 dicembre.

«Come l’anno scorso – spiega l’assessore Paola Reguzzoni – vogliamo offrire un momento di allegria a ragazzi e ragazze. Anche di sollievo alle loro famiglie che possono decidere di partecipare o di prendersi un momento senza pensieri, sapendo che i loro cari fanno festa, in buone mani. Croce Rossa, in particolare, garantirà il servizio di trasporto. Tra le associazioni aderenti, più numerose rispetto alla prima edizione (elenco in fondo, Ndr), sottolineo la presenza di Ananke Family, associazione che si occupa di persone con disturbi alimentari e che porta avanti il progetto “Terapia sospesa”, un aiuto concreto alle famiglie che faticano a sostenere le spese, notevoli, necessarie alle terapie».

Sui volontari: «Come l’anno scorso saranno ai tavoli ma, visto che sono sempre loro, i volontari, a darsi da fare, sarebbe bello che altri si rendessero disponibili, così da alleggerire loro il compito (le informazioni per le iscrizioni alla cena sono utili anche per segnalarsi come “camerieri”, Ndr)».

Dalla Protezione civile (in campo Prociv Augustus e Garibaldi) e dagli Alpini arriva, oltre alla conferma del menu (lasagne, polenta e bruscitti, panettone con brindisi), un appello ai possibili partecipanti: «Se volete essere della serata ma avete esigenze alimentari particolari, fateci sapere e ci organizziamo. Non rinunciate a questo momento per problemi che si possono risolvere».

La serata sarà impreziosita dall’intervento della “Belotti band”, formazione musicale nata al Cdd Belotti Pensa, con il cantautore Diego Barbati. Previsti interventi di animazione, anche a sorpresa.

Associazioni partecipanti: Unitalsi, Auser, Asda Speranza, Cooperativa Progetto 98, Volontari del sollievo, Cri, Progetti Fantasia, Comunità disabili Villa Comerio, Prociv Augustus, Pronto intervento Garibaldi, Alpini, Bacoge, Cuffie Colorate, Unione Cechi, Centro polifunzionale per la terza età, Consorzio Busto Care, Solidarietà e servizi.

S.T.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore