"Con grande dolore apprendo che questa mattina è venuto a mancare Riccardo Bonacina". Lo scrive su Facebook Maria Chiara Gadda, vice-presidente del gruppo di Italia Viva alla Camera.
"Ho avuto il privilegio della sua amicizia, raramente ho conosciuto un uomo così sereno e libero. La sua era una serenità vivace, alimentata ogni giorno dalla curiosità nei confronti del prossimo e delle evoluzioni della società, dalla tensione a scovare e raccontare il bello e il buono che c'è nella umanità, dalla voglia di incidere con proposte e riflessioni presso decisori politici e opinione pubblica.
Riccardo, attraverso le pagine di Vita e la sua puntina, ci ha accompagnato a guardare il presente e il futuro con occhi diversi liberi da ogni autoreferenzialità. Riccardo non ha mai avuto soggezione a confrontarsi con la politica e con il potere, anzi si è sempre battuto per il confronto costruttivo senza sconti. In una società che si accontenta di risposte comode e banali, Riccardo ci ha insegnato quanto invece sia importante interrogarsi costantemente tracciando scelte nella complessità e battendosi per fare sentire la propria voce insieme a quella di quanti purtroppo voce non ne hanno.
Un maestro, nel senso pieno della parola. Tenace nella vita e nella malattia, giornalista grande, uomo di fede e di fiducia. Per me, la persona su cui potevo sempre contare per un consiglio è un sorriso. La sua eredità rimane in Vita, il giornale che ha fondato, e il suo cuore continua a battere nel Terzo settore che ha raccontato e vissuto in prima persona. Mi mancherai tanto, Riccardo", conclude la deputata varesina.