/ Politica

Politica | 14 giugno 2024, 13:29

Cosentino: «Sicurezza tema cruciale nel rapporto tra cittadini e istituzioni»

«Sinergia tra tutti gli attori sul territorio e potenziamento delle tecnologie per sconfiggere la criminalità diffusa». L’intervento del vicepresidente del Consiglio regionale Giacomo Cosentino al convegno del Siap

Cosentino: «Sicurezza tema cruciale nel rapporto tra cittadini e istituzioni»

Intervenendo al convegno del SIAP (Sindacato Italiano Appartenenti Polizia) dal titolo “Il disagio delle aree metropolitane, tra esigenze di sicurezza e coesione sociale” in corso di svolgimento a Palazzo Pirelli, il Vice Presidente del Consiglio regionale Giacomo Cosentino ha dichiarato: “Il tema della sicurezza, negli anni, si è fatto sempre più complesso e urgente e non possiamo ignorarlo in quanto rappresenta un elemento fondamentale per la costruzione di un rapporto di fiducia tra cittadino e istituzioni.

Occorre perciò affrontarlo con determinazione, adottando misure efficaci, investendo risorse nelle tecnologie e negli uomini e promuovendo una cultura della legalità e della prevenzione in particolare tra i giovani. La sinergia tra tutti i livelli della politica, partendo dai sindaci fino ad arrivare al Governo, con le Forze dell’ordine è fondamentale per ottenere risultati sempre più concreti.

Un esempio virtuoso di questa sinergia tra i vari attori a garanzia della sicurezza - ha proseguito Cosentino - è rappresentato dalle operazioni “Boschi sicuri” nell’Alto Varesotto. Posso testimoniare personalmente l‘eccellente lavoro svolto da tutte le forze dell’ordine e ringrazio il Sottosegretario Nicola Molteni per il suo interessamento costante verso il nostro territorio, che nell’ultimo decennio è stato preso d’assalto dagli spacciatori. 

Si tratta di risultati straordinari raggiunti grazie al coinvolgimento di tutti i Sindaci dei Comuni dell’alto Varesotto impattati da questi problemi, i ministeri dell’Economia, della Difesa e, appunto, dell’Interno, la Polizia di Stato e i reparti dei “Cacciatori” di Calabria, Sardegna, Sicilia e Puglia. Questa straordinaria sinergia sta riportando legalità, sicurezza e riafferma la presenza dello Stato nei boschi lombardi”.

Al convegno erano presenti tra gli altri il Questore di Milano Bruno Megale, il Sottosegretario agli Interni Nicola Molteni, l’on. Andrea Orlando già Ministro del Lavoro, l’Assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità di Regione Lombardia Elena Lucchini e Mario Furlan, Fondatore e Presidente dei City Angels. Ha portato i suoi saluti all’evento con un videomessaggio il Ministro degli Interni Matteo Piantedosi.

Redazione


SPECIALE POLITICA
Vuoi rimanere informato sulle notizie di politica e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo POLITICA VARESENOI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP POLITICA VARESENOI sempre al numero 0039 340 4631748.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore