Politica - 11 giugno 2024, 17:24

Il nuovo consiglio comunale di Gavirate, i consiglieri più votati: record di preferenze per Marta Meggiolaro

La lista vincitrice "Gavirate in Comune" oltre al neosindaco Parola porta a Villa De Ambrosis 8 consiglieri di maggioranza: tra i più votati anche Zaninelli e Orlandi. Per le minoranze entrano in consiglio, oltre ai candidati sindaci sconfitti, Davide Vanoli (Gavirate s'è Desta) e Beatrice Bisanti (Vivere Gavirate)

Il nuovo consiglio comunale di Gavirate, i consiglieri più votati: record di preferenze per Marta Meggiolaro

Proclamato nel tardo pomeriggio di lunedì il nuovo sindaco Massimo Parola (LEGGI QUI) a Gavirate si guarda alla composizione del nuovo consiglio comunale e alle preferenze ottenute dai singoli candidati consiglieri delle tre liste in campo. 

L'affluenza al voto ha raggiunto quasi il 60%: a spuntarla con il 43,11% è stato Parola, seguito dalla lista di Simone Foti che ha preso il 28,96% e da quella di Gianni Lucchina che ha ottenuto il 27,92%. 

La lista di maggioranza ottiene 8 seggi più il sindaco: a fare il pieno di preferenze personali andando addirittura in tripla cifra Marta Meggiolaro (199), Cecilia Zaninelli (178), Willy Orlandi (166), Giuliana Bianchi (165), Roberto Zocchi (159).

Le liste di minoranza avranno due seggi ciascuna: oltre ai candidati sindaci sconfitti Simone Foti e Gianni Lucchina, i due più votati delle rispettive compagini, ovvero Davide Vanoli (108) e Beatrice Bisanti (95). 

Proprio Lucchina, sui social, ha ringraziato con un post tutti coloro che hanno creduto in lui e nel suo programma: «Grazie a tutti quei gaviratesi che hanno voluto darci fiducia, è stato un percorso molto intenso, ambizioso e concreto costruito insieme a voi. Noi continueremo a Vivere Gavirate» aggiungendo i suoi complimenti per il risultato ottenuto da Beatrice Bisanti, giovanissima candidata che sarà con lui in consiglio comunale.

Di seguito il dettaglio dei voti ottenuti da ogni lista e da ogni singolo candidato consigliere:

1) Lista "Gavirate in comune" - Massimo Parola

43.11% 1953 voti e 8 seggi:

GIULIANA BIANCHI 165

GIOVANNI BREGONZIO 104

LETIZIA CIVELLI 131

FILOMENA detta "MINA" DI FRANCESCO 56

ROBERTO MANTEGAZZA 54

PAOLO MATTIONI 95

MARTA MEGGIOLARO 199

FEDERICO detto "NAPO" NAPOLETANO 117

GUGLIELMO detto "WILLY" ORLANDI 166

THOMAS RUSPINI 72

CECILIA ZANINELLI 178

ROBERTO ZOCCHI 159

2) "Gavirate s’è desta" - Simone Foti

28.96% 1312 voti e 2 seggi:

ELISA BELLATO 23

PAOLA DELLA CHIESA 61

LAURA DI GIOIA 105

ALESSANDRO MARIA FERRI 11

ELIA LUINI 62

DANIELE MARZAGALLI 91

CHIARA MASSARO 3

LORENZO PARESCHI 27

DANILA STOCCHETTI 50

ANTONIO TESTINO 31

DAVIDE VANOLI 108

MILENA VAZZOLER 66

3)"Vivere Gavirate" - Gianni Lucchina

27.92% 1265 voti e 2 seggi:

ETTORE BARBETTA 42

BEATRICE BISANTI 92

MARIA CRISTINA BONAFFINI 12

TIZIANA COPPOLA 58

MARCO DI RICO 92

ENRICO FORLINI 38

ANDREA LETA 38

GIULIA NICORA 15

MARCELLO MARIO PAPALIA 50

ALDO SALVATORE SALLEMI 31

MARCO TUOZZO 71

LAURA ZAMBERLETTI 55

Ilaria Allegra Vanoli


SPECIALE POLITICA
Vuoi rimanere informato sulle notizie di politica e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo POLITICA VARESENOI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP POLITICA VARESENOI sempre al numero 0039 340 4631748.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU