/ Calcio

Calcio | 19 maggio 2024, 08:40

Desenzano-Varesina, una storica finale playoff. Il grande gesto dell'ingresso gratuito e il "grazie" del presidente bresciano

Gli uomini di Spilli si giocano l'ultimo atto di una cavalcata fantastica in campionato e Coppa oggi alle 16 allo stadio "Tre Stelle" di Desenzano: il presidente bresciano ringrazia gli ospiti per avere avere accettato di premiare tutti i tifosi con l'ingresso gratuito. Spettacolo in campo tra squadre che giocano a viso aperto (le Fenici sono costrette a vincere), festa dello sport fuori e futuro al vertice per entrami i club, condotti in maniera esemplare e ricchi di valori

Lo stadio Tre Stelle di Desenzano oggi sarà pieno di tifosi (foto Calcio Desenzano)

Lo stadio Tre Stelle di Desenzano oggi sarà pieno di tifosi (foto Calcio Desenzano)

Una finale playoff è una finale playoff, tant'è che - Pro Patria a parte - è il punto più alto toccato dal calcio per una squadra della nostra provincia negli ultimi anni: accadde al Varese con l'ultimo atto di Sanremo nel maggio 2022, succede oggi alla Varesina che gioca sul terreno del Desenzano, squadra e società fortissima, alle 16. 

Proprio il club bresciano, che allo stadio Tre Stelle sarà sostenuto da moltissimi tifosi, ha chiesto e ottenuto da quello dei Di Caro di poter concedere l'ingresso gratuito per la finale odierna per premiare tutti i tifosi, compresi quelli ospiti: un bellissimo gesto seguito dai ringraziamenti del presidente Roberto Marai alla Varesina, altrettanto belli e in controtendenza rispetto a ciò che abbiamo visto proprio ultimamente, per avere accettato. Chapeau.

La squadra di Spilli arriva in fondo a una cavalcata infinita tra campionato e Coppa Italia, in cui ha cullato a lungo il sogno del trionfo tra vittorie indimenticabili e rimonte impossibili, senza Gasparri, fuori per la prima delle quattro giornate di squalifica arrivate dopo l'espulsione nella battaglia vinta al Garilli di Piacenza, ma può giocare mai come oggi "alla Varesina", con libertà, coraggio e il piacere di firmare un'impresa - le Fenici devono vincere nei 120 minuti, con un pari al 90' o alla fine dei supplementari i playoff vanno al Desenzano - contro una squadra che è una piccola corazzata capace di durare nel tempo e che, strutturatasi benissimo anche nel settore giovanile, sarà sicuramente tra le favorite anche nella prossima stagione.

Se davanti Spilli s'affida a Sali, Orellana, Vitale, Manicone e Oboe, il tecnico varesino del Desenzano Matteo Contini avrà come sempre Paloschi e Spaviero, due uomini gol micidiali, ma non solo vista l'esperienza e la forza di un organico con pochi eguali in categoria. 

Sarà comunque una bella giornata di calcio tra squadre che giocano bene con una filosofia che dura da tempo e società serissime. Che, seppur lontane in graduatoria per poter essere ripescate in Serie C (sarebbe comunque un'idea antisportiva pensare di dover pagare 300 mila euro a fondo perduto per conquistare a tavolino i professionisti: vedremo, a parte la squadra Under 23 del Milan o di altre big, chi lo riterrà equo e ne sarà capace), sono già certe di essere protagoniste nella prossima stagione. 

Finali playoff, ore 16
Girone A: Chisola-Vado
Girone B: Desenzano-Varesina. Arbitro: Enrico Eremitaggio di Ancona
Poule scudetto
Ore 16: Alcione-Caldiero (i milanesi devono vincere per conquistare le final four)

A.C.


Vuoi rimanere informato sul Varese e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo VARESE CALCIO
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP VARESE CALCIO sempre al numero 0039 340 4631748.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore