Si è svolta giovedì sera nella Sala Mostre del Comune di Besozzo una partecipata conferenza organizzata dal Comune dall'Assessorato allo Sport e al Benessere sul delicato tema di come "stare vicini" ad un malato oncologico da parte di famigliari e amici.
Relatrice della serata la dottoressa Paola Zavagnin, psicoterapeuta della associazione nazionale donne operate al seno (Andos) che ha sottolineato l’importanza e le numerose difficoltà nel gestire l’impatto emotivo quando un amico o un famigliare si ammalano di tumore.
La dottoressa ha spiegato con efficacia come la rete della famiglia, le amicizie e la socializzazione siano estremamente importanti per dare un valido aiuto psicologico. La persona colpita dalla malattia oncologica non deve sentirsi sola, o peggio ancora isolarsi, ma aprirsi e comprendere che la socializzazione e le relazioni sono estremamente importanti.
Proprio per questo l’Andos, comitato di Ispra, sarà presente ogni secondo e quarto venerdì del mese presso la Casa delle Persone (via Mazzini 24 ex Cfp) con i suoi preparati volontari per dare qualsiasi tipo di informazione per non far sentire soli sia i famigliari che il malato soli.
Insieme si per vincere, questo è stato il grande messaggio che Andos comitato di Ispra ha voluto trasmettere alle persone che hanno partecipato all'incontro di Besozzo.