/ Busto Arsizio

| 28 febbraio 2024, 17:53

Busto, in Giunta l'atto di indirizzo per l’affidamento della Colonia di Alassio

L'avviso pubblico dovrà verificare l’esistenza di operatori interessati ad una gestione biennale in concessione, che tenga conto anche della necessità di riqualificazione degli immobili

Busto, in Giunta l'atto di indirizzo per l’affidamento della Colonia di Alassio

Oltre ad approvare il progetto esecutivo per la realizzazione del campo di allenamento in sintetico per la Pro Patria (LEGGI QUI), nel corso della riunione di oggi, la Giunta comunale ha assunto alcune importanti decisioni riguardanti iniziative di particolare interesse sociale ed istituzionale.

In particolare, su proposta dell’assessore Paola Reguzzoni, la giunta ha dato indirizzo agli uffici di redigere e pubblicare apposito avviso pubblico di manifestazione di interesse per verificare l’esistenza di operatori interessati a una gestione biennale in concessione della Colonia di Alassio e della annessa spiaggia. Il tutto nelle more della presentazione della proposta di project financing riguardante una gestione pluriennale in concessione della Colonia di Alassio, che tenga conto anche della necessità di riqualificazione degli immobili, nel rispetto dei vincoli d’uso riportati negli atti notarili relativi alla donazione della struttura da parte della famiglia Borri.

Il concessionario dovrà organizzare, senza alcun costo a carico dell’Amministrazione, soggiorni per 15 minori inviati dall’ufficio Servizi Sociali.

Per gli utenti, i minori e le famiglie residenti a Busto Arsizio sarà prevista una tariffa pro-capite fissa pari a 381 euro oltre Iva a settimana per la mezza pensione; il concessionario garantirà inoltre dei benefici a famiglie e Associazioni bustocche, come l’azzeramento del costo per lettini e ombrelloni in spiaggia oppure il servizio di pensione completa per i bambini alla tariffa della mezza pensione.

Eventuali oneri legati ai rischi della gestione della struttura e dei lavori di ordinaria manutenzione necessari al suo funzionamento saranno a carico del concessionario; così come i costi per eventuali lavori extra relativi al ripristino della struttura e/o legati alle attrezzature della spiaggia e della manutenzione ordinaria della stessa. L’Amministrazione Comunale promuoverà l’organizzazione del soggiorno estivo 2024 e 2025 presso la Colonia di Alassio tra le scuole, attraverso i consueti canali e sul sito istituzionale.

PROGETTO ON THE ROAD

Su proposta dell’assessore Salvatore Loschiavo, la giunta ha approvato l’adesione al progetto “On the Road” a Varese, edizione 2024, promosso dall’associazione socio-educativa “Ragazzi on the road” e coordinato dalla Prefettura di Varese.

L’iniziativa ha come obiettivo, attraverso il coinvolgimento in situazioni reali da vivere accanto agli operatori della Polizia Locale, di permettere a giovani tra i 16 e i 20 anni di comprendere l’importanza delle regole e osservare con uno sguardo diverso le “attività di polizia”, nonché conoscere il ruolo e il servizio fondamentale svolto dagli operatori di Polizia locale. Il Comune coinvolgerà nel progetto 2 giovani, con una spesa totale di 2.000 euro.

8 MARZO: LE SIGNORE IN GIALLO E... NON SOLO

La giunta, su proposta dell’assessore Daniela Cerana, ha approvato l’organizzazione, in collaborazione con l’Associazione Edera Odv, dell’evento “Le Signore in giallo... e non solo!” che si terrà nella serata dell’8 marzo, in occasione della giornata internazionale della donna, presso la Sala Pro Busto.

PATROCINI

Sono poi stati concessi alcuni patrocini e in alcuni casi anche l’utilizzo di spazi comunali o teatrali:

- all’Associazione di Croce Rossa Italiana - Comitato di Busto Arsizio ODV, per la cerimonia di inaugurazione della nuova sede di via dei Sassi prevista per il giorno 2 marzo;

- all’Associazione Synesis Centro Culturale per un incontro con Sante Maletta, professore associato di Filosofia politica presso l’Università di Bergamo e componente del Comitato per l’integrità e l’etica della ricerca, dal titolo: “Oltre la guerra. Simpatia, compassione, giudizio”, che si svolgerà il 15 marzo presso la Sala Tramogge dei Molini Marzoli Massari;

- all’Associazione Culturale Musikademia per un incontro/intervista con il musicista bustocco di fama nazionale Chicco Gussoni previsto in Sala del Camino di villa Calcaterra il 22 marzo;

- all’Associazione Anbima Delegazione Giovanile Provinciale per la realizzazione di un concerto della Formazione Giovanile Provinciale composta da giovani bandisti provenienti dalle Bande della Provincia di Varese previsto in Sala Pro Busto il giorno 3 marzo 2024;

- per l’evento “VERRI’S GOT TALENT” del 14 maggio, organizzato dall’Istituto Professionale di Stato “Pietro Verri” al Teatro Sociale;

- al Centro Musicale Concertare per uno spettacolo Musical-Teatrale a scopo benefico con raccolta fondi a favore del Policlinico di Milano in memoria di Graziella Zago, che si svolgerà in data 23 marzo presso la Sala Tramogge dei Molini Marzoli Massari;

- a VALe20 srl per la realizzazione della manifestazione denominata “Milano Wine & Spirits – il mercato internazionale dei e distillati” prevista nei giorni 9 e 10 marzo presso il polo fieristico MalpensaFiere;

- all’Associazione “LILT - Lega Italiana Lotta Contro i Tumori” Sezione Varesina per l’allestimento di uno stand di sensibilizzazione in Piazza San Giovanni /Via Milano il giorno 23 marzo dalle ore 8.30 alle ore 18;

- ai corsi gratuiti di karate e di sicurezza, in programma nel mese di marzo, e alla XXII edizione del Trofeo “Karate Donna – Memorial Donatella Luraghi” in programma domenica 17 marzo presso il Pala Bisterzo di via Ferrini, entrambi rientranti nella 34^ edizione del progetto “Karate Donna” organizzato dal Centro Studi Karate ASD;

- alla quarta edizione della “Camminata Rosa” in programma domenica 10 marzo, con partenza e arrivo presso il parco Marinai d’Italia e percorso libero nel quartiere Sacconago, organizzata dal Centro Studi Karate ASD;

- al torneo di padel a scopo benefico in programma per l’intera giornata di sabato 23 marzo presso Eolo Sport City di via Sempione, organizzato dal Rotary Club La Malpensa - Busto Gallarate Legnano;

- alla “Benedizione delle Moto e dei Motociclisti” in programma nella mattinata di domenica 24 marzo in piazza Santa Maria, organizzata dal Moto Club Bustese.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore