Valceresio - 20 febbraio 2024, 10:23

La memoria di Calogero Marrone vive anche all’ISIS Valceresio: l’aula magna porterà il suo nome

Cerimonia di intitolazione che si terrà la mattina del 6 marzo a cui saranno presenti numerose istituzioni locali, tra cui il presidente della Provincia Marco Magrini e il sindaco di Bisuschio Giovanni Resteghini. Gli studenti stanno studiando a fondo la figura del Giusto tra le Nazioni in queste settimane, e saranno parte attiva del momento dell’intitolazione

La scuola ISIS Valceresio, a Bisuschio

Anche l’ISIS Valceresio tiene viva la memoria di Calogero Marrone, il dipendente dell’ufficio anagrafe del Comune di Varese che durante il regime fascista rilasciò numerosi documenti falsi aiutando ebrei e partigiani.

L’istituto scolastico di Bisuschio intitolerà la sua aula magna al Giusto tra le Nazioni. E lo farà con una cerimonia che si terrà la mattina del 6 marzo e a cui parteciperanno diverse istituzioni locali: saranno infatti presenti Marco Magrini, presidente della Provincia; Giovanni Resteghini, sindaco di Bisuschio; e Margherita Giromini, presidentessa della sezione di Varese dell’Istituto Calogero Marrone.

«L’idea dell’intitolazione è giunta dall’Istituto Calogero Marrone - spiega Carmen Sferlazza, dirigente scolastica dell’ISIS Valceresio - Noi abbiamo fatto la delibera e seguito tutto l’iter, che è molto complesso. Dopo le varie autorizzazione da Provincia, Provveditorato e sindaco la richiesta è stata ufficialmente accettata».

Gli studenti della scuola stanno studiando a fondo la figura di Calogero Marrone in queste settimane, e saranno parte attiva della cerimonia di intitolazione dell’aula magna con degli interventi da loro preparati. Inoltre, gli alunni hanno realizzando la brochure e locandina dell’evento.

La cerimonia, moderata dalla professoressa Giuliana Broggi, sarà arricchita anche dalla relazione di Luca Mazzoni, docente di letteratura italiana presso l’Università eCampus e l’Università degli Studi di Milano.

Il momento dell’intitolazione si concluderà con la consegna di un ritratto di Calogero Marrone, che verrà affisso nell’aula magna che da quel momento porterà il suo nome.

Lorenzo D'Angelo