/ Gallarate

Gallarate | 17 febbraio 2024, 17:05

VIDEO E FOTO - Un’esplosione di gioia e tradizione: è il Carnevale di Gallarate

Oggi il culmine della festa con la sfilata partita da Palazzo Broletto. Un corteo di vivaci mascherine, costumi stravaganti e marionette giganti in cartapesta ha incantato la folla lungo il percorso. Piazza Libertà cuore pulsante delle celebrazioni, a cui hanno dato il via Re Risotto e Regina Luganeghetta

VIDEO E FOTO - Un’esplosione di gioia e tradizione: è il Carnevale di Gallarate

Il Carnevale di Gallarate ha regalato un'esplosione di gioia e tradizione nel cuore del centro storico, avvolgendo la città in un vortice di colori vivaci e spensieratezza. Una festa che ha unito le persone di tutte le età in un'atmosfera di gioiosa e divertente.

Le celebrazioni sono state un trionfo di partecipazione, grazie all'instancabile impegno della Pro Loco e al sostegno determinante del Comune. La città aveva già vissuto un momento legato alla tradizione gallaratese il 15 febbraio, quando il sindaco, Andrea Cassani, aveva consegnato simbolicamente le chiavi della città a Re Risotto (impersonato da Luca Filiberti) presso l'asilo Ponti.

Il culmine della festa è stato oggi, sabato 17 febbraio, con la sfilata partita da Palazzo Broletto alle ore 14. Un corteo di vivaci mascherine, costumi stravaganti e marionette giganti in cartapesta ha incantato la folla lungo il percorso, testimoniando la creatività e l'entusiasmo della comunità locale.

Piazza Libertà è diventata il cuore pulsante delle celebrazioni, concludendo la sfilata sul palco allestito per l’occasione. Qui Re Risotto e Regina Luganeghetta hanno dato inizio ai festeggiamenti dopo i saluti istituzionali in carica all’assessore Claudia Mazzetti. L'organizzazione impeccabile del Comune e della Pro Loco ha reso possibile un'animazione speciale per i più piccoli, offrendo musica coinvolgente, canti, balli, spettacoli e divertimento a non finire. I truccabimbi hanno trasformato i volti dei bambini in opere d'arte colorate, mentre i genitori hanno potuto godersi lo spettacolo.

Alice Mometti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore