/ Eventi

Eventi | 15 febbraio 2024, 14:41

Il "Carnevale in Tour" fa tappa a Laveno Mombello: sabato la sfilata dei carri per le vie della città

Il 17 febbraio rinasce una manifestazione che tradizionalmente ha sempre contraddistinto la cittadina lacustre: record di iscrizioni tra i bambini. Tante maschere presenti e anche la possibilità di gustare vari tipi di polenta grazie allo stand gastronomico della Pro Loco: il programma completo, i parcheggi e la viabilità

(foto d'archivio)

(foto d'archivio)

Una grande festa a Laveno Mombello: sabato 17 febbraio, a cura della Pro Loco, con il contributo e il patrocinio del Comune di Laveno Mombello, torna un appuntamento molto sentito a Laveno Mombello come il Carnevale: la cittadina lacustre ospiterà una tappa del Carnevale in Tour 2024 organizzato in itinere da varie Pro Loco della zona.  

A Laveno, la Pro Loco ha riservato grande attenzione ai bambini che con le scuole di riferimento e accompagnati dai genitori sfileranno e rallegreranno le vie della città: i bambini iscritti hanno raggiunto un numero record, mai registrato nelle edizioni precedenti. 

«Tutto questo è frutto  del desiderio di offrire momenti di condivisione e divertimento che potranno ricordare con gioia e affetto, creando così una preziosa eredità per il futuro della nostra comunità - sottolinea la Pro Loco - una vera "rinascita" del Carnevale Lavenese che nella storia della nostra amata Laveno Mombello ha sempre rappresentato un appuntamento di grande importanza». 

La Pro Loco propone anche un ricco stand gastronomico con la classica polenta in piazza che verrà servita con zola, bruscitt, spezzatino e altri condimenti. Lo stand    posizionato in piazza Caduti del Lavoro, in centro paese, sarà già operativo dalle ore 11.30. Sarà possibile pranzare sia in riva al lago, in compagnia di buona musica, sia utilizzare il classico servizio d’asporto.

La polenta verrà anche proposta negli oratori di Laveno e di Mombello e pure al Circolo dagli Amici del Panzerock e a Cerro, nella sede dei Canottieri.

Nel pomeriggio, sempre in piazza Caduti del Lavoro, in attesa dell’arrivo dei carri , la festa proseguirà già dalle ore 14,00 con uno spettacolo dedicato ai bambini in compagnia dell’animatrice Alessia, oltre alla musica e all'allegria del gruppo "Sem chi insci". 

Si potranno gustare anche cioccolata e vin brulè grazie agli Amici del Presepe Sommerso, lo zucchero filato grazie all’associazione Avis e le frittelle calde preparate dalle volontarie della Pro Loco. 

La sfilata di Carnevale prenderà il via da Mombello alle ore 13.30 con partenza da via Sangiano all'altezza del distributore Q8, in forma ridotta  solo per Mombello. Saranno  presenti il Re e la Regina del Carnevale, alcuni dei carri in concorso  e anche il numeroso  gruppo mascherato della scuola primaria di Mombello. 

Gli amici di "Mombello Viva" accoglieranno la sfilata in piazza della Chiesa e in piazza Carroccio per una breve sosta per poi proseguire verso il circolo Mombellese dagli amici del Panzerok. Sempre a Mombello alle 14.30 presso l’oratorio mombellese ci sarà uno spettacolo per i bimbi con il circo.

L’arrivo della sfilata a Laveno è previsto per le ore 15 con il ricongiungimento dei carri dei gruppi mascherati in via Garibaldi per la grande partenza della sfilata. 

«L'organizzazione della manifestazione è stata possibile grazie alla collaborazione costante di amministrazione comunale e polizia locale che hanno cercato con Pro Loco di studiare un percorso adatto alla sfilata per gestire al meglio la viabilità nonostante le ultime modifiche obbligatorie causa lavori sulla 394» sottolineano dalla Pro Loco. 

«Il suggerimento  che rinnoviamo è quello di utilizzare i mezzi pubblici e i treni per raggiungere Laveno Mombello affinché la manifestazione sia una festa vissuta in piena sicurezza - proseguono gli organizzatori - in via Molinetto è possibile posteggiare le auto in sicurezza e raggiungere il centro tramite la ciclabile . Saranno predisposti, in ogni caso, cartelli con indicazioni su dove parcheggiare l'auto».

«Si ringraziano inoltre i numerosi commercianti e l’amministrazione comunale che hanno contribuito generosamente al Carnevale, lo Studio Luca Bini e Graziano Spigolon, sempre vicini a Pro Loco» concludono gli organizzatori. 

 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore