/ Calcio

Calcio | 11 febbraio 2024, 20:52

Il Pavia scappa inseguito da Magenta e Oltrepò. Solbia con la testa a Imperia e alla Coppa che mette in palio la serie D

Dopo il ko nerazzurro nell'anticipo del Chinetti contro la Caronnese guidata dal coraggio di mister Gatti, il Verbano non può nulla sul campo della capolista (0-3) inseguita dall'undici di Lorenzi, vittorioso a Vergiate, e dai biancorossi pavesi. Alla Sestese non porta bene l'esonero di Melosi (0-1)

Caronnese gol al Chinetti con l'eterno Corno

Caronnese gol al Chinetti con l'eterno Corno

Non riesce un'altra impresa al Verbano dopo il rocambolesco 2-2 con la Solbiatese. A Pavia l'undici di Celestini dura appena 20 minuti, perché il gol di Vassallo rompe gli equilibri e rende la vita facile alla capolista. Gli ospiti ci provano, ma il raddoppio di Concina a inizio ripresa rende vano ogni tentativo di rimonta. Nel finale c'è spazio anche per il 3-0 firmato Braidich, che consente alla squadra di Civeriati di tenere a distanza le rivali dirette, Magenta in primis.

E proprio l'undici di Lorenzi riesce a rimanere in scia degli azzurri grazie al 2-0 sul campo della Vergiatese. Primo tempo piuttosto soporifero con i padroni di casa ben disposti in campo. Da una giocata di Cominetti nasce il vantaggio dei milanesi appena prima dell'intervallo: bravo il giocatore gialloblu a tenere palla, entrare in area, vincere un contrasto e infilare l'incolpevole portiere Chiodi. E all'inizio del secondo tempo gli ospiti chiudono i giochi con Avinci, abile a capitalizzare una respinta incerta di Chiodi su conclusione del solito Cominetti. La Vergiatese tenta di reagire, ma il portiere Taliento salva il risultato in almeno due occasioni e la gara si chiude.

Rimane in corsa anche l'Oltrepò, che a Saronno centra la terza vittoria consecutiva. Sono i biancoazzurri a fare la partita in avvio, ma la difesa biancorossa si conferma impenetrabile. E così sono i ragazzi di mister Barbieri a passare: prima è Ferraro a sfiorare il gol con un destro a giro che si perde sul fondo, poi è invece Franchini a chiudere alla grande una ripartenza fulminea. Lo 0-1 stordisce il Saronno che si fa imbrigliare dalle trame dei pavesi. Nella ripresa il gioco si spezzetta, le due squadre reclamano un rigore per parte ma alla fine il risultato non cambia.

Chi invece rallenta è la Solbiatese, che nell'anticipo di sabato si fa trafiggere da una Caronnese a segno nella ripresa con un una rete di Corno e capace di affrontare la sfida del Chinetti con coraggio e di crearsi alcune clamorose opportunità grazie alla mentalità aperta di mister Roberto Gatti, maestro nell'esaltare i giovani e nel dare una chiara filosofia di gioco. Nerazzurri imballati nonostante l'assedio con occasioni nel recupero sulla spinta del rientrante capitan Scapinello: forse la testa era già in Liguria, dove mercoledì alle 14.30 sul neutro di Andora giocheranno una prima, importantissima partita nella fase nazionale di Coppa Italia contro i nerazzurri dell'Imperia nel girone in cui è inserito anche il Saluzzo (avversario al Chinetti mercoledì 21 o 28). Chi vince il girone approda alla semifinale. Di più: chi vince la Coppa vola in serie D. In campionato però arriva un'altra battuta di arresto dopo il pareggio della settimana prima. E domenica prossima c'è la supersfida di Magenta, dove gli uomini di Rota non hanno più jolly da giocare.

Pareggio in rimonta per la Castanese, come le era successo nel turno precedente contro il Pavia capolista. Stavolta il pari arriva a Lazzate contro un'Ardor abbonata al segno X (il nono in stagione). Vantaggio dei padroni di casa in apertura con una punizione perfetta di Pellini, risposta della Castanese alla mezz'ora con un bel copo di testa di Moretti. Nella ripresa squadre più chiuse, con la Castanese più intraprendente ma il risultato rimane bloccato.

Dopo 8 successi consecutivi si ferma la corsa dell'FC Milanese, che pure va avanti a Casteggio con Checchi, ma si fa riprendere dopo nemmeno 5 minuti da De Stradis che non fallisce dagli undici metri. E i milanesi rischiano pure di capitolare nel finale. Il punto tiene però vive le speranze del team di Greco, che adesso è a -1 dalla Solbiatese. 

Alla Sestese non porta per nulla bene (almeno per ora) l'esonero di Melosi in panchina. La prima di Gennari è una sconfitta, pesantissima, in casa contro l'Accademia Pavese, diretta rivale per la salvezza. E sì che l'undici di casa si era pure portato avanti (Pinotti al 10'), per poi farsi raggiungere (Calabrò alla mezz'ora) e superare (Zani appena dopo la pausa).

Sugli altri campi arriva la vittoria di misura del Calvairate a Seveso (gol di Sow nel recupero del primo tempo), mentre dopo quasi 4 mesi il Vittuone riesce a smuovere una classifica che resta irrecuperabile. Ma è il Meda a piangere perché lo 0-0 col fanalino del girone (che all'andata vinse addirittura) potrebbe pesare tantissimo alla fine.

Risultati quinta giornata di ritorno

Solbiatese-Caronnese 0-1 (giocata ieri), Ardor Lazzate-Castanese 1-1, Base 96 Seveso-Calvairate 0-1, Casteggio-FC Milanese 1-1, Saronno-Oltrepò 0-1, Meda-Vittuone 0-0, Pavia-Verbano 3-0, Sestese-Accademia Pavese 1-2, Vergiatese-Magenta 0-2.

Classifica

Pavia 46; Magenta 44; Oltrepò 43; Solbiatese 40; FC Milanese 39; Calvairate 38; Ardor Lazzate e Caronnese 36; Saronno 35; Casteggio 34; Base 96 Seveso 33; Castanese 24; Sestese 22; Accademia Pavese 20; Meda 19; Vergiatese 17; Verbano 15; Vittuone 5.

Prossimo turno (domenica ore 14,30)

FC Milanese-Vergiatese (sabato 14,30), Accademia Pavese-Base 96 Seveso, Calvairate-Meda, Caronnese-Pavia, Castanese-Oltrepò, Magenta-Solbiatese, Saronno-Sestese, Verbano-Ardor Lazzate, Vittuone-Casteggio.

Luca Calvi


Vuoi rimanere informato sul Varese e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo VARESE CALCIO
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP VARESE CALCIO sempre al numero 0039 340 4631748.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore