/ Politica

Politica | 08 febbraio 2024, 21:08

Pellicini: «Il sindaco Galimberti rinvii la manifestazione antifascista di sabato perché il quel giorno lo Stato ricorda le vittime delle foibe»

Il deputato di Fratelli d’Italia: «Non si possono tenere altre manifestazioni in una data solenne come quella di sabato dedicata al Giorno del Ricordo. Non voglio pensare che il Comune di Varese lo abbia fatto apposta»

Il deputato di Fratelli d'Italia Andrea Pellicini

Il deputato di Fratelli d'Italia Andrea Pellicini

Il deputato varesino di Fratelli d'Italia Andrea Pellicini ha chiesto al sindaco di Varese Davide Galimberti di rinviare la manifestazione antifascista organizzata in città a seguito del matrimonio "nazionalsocialista", con annessi "saluti romani" dei presenti, celebrato in Comune sabato scorso. 

«Chiedo al Sindaco Galimberti di rinviare la manifestazione "Varese è antifascista" organizzata per il 10 febbraio, ricorrenza che una legge dello Stato, la numero 92 del 2004, dedica al Giorno del Ricordo, in cui si commemorano le vittime delle Foibe e dell'esodo giuliano-dalmata - dichiara in una nota Pellicini - non si possono tenere altre manifestazioni in una giornata solenne come questa. Non voglio pensare che il Comune di Varese lo abbia fatto apposta, magari ritenendo, come pensa una certa sinistra, che il Giorno del Ricordo sia una celebrazione di destra e quindi da osteggiare. Non lo voglio pensare perché conosco il Sindaco Galimberti e la sua sensibilità istituzionale. Probabilmente vi è stata una semplice svista o dimenticanza, anche se grave. Però il Comune ha la possibilità di recuperare, rinviando la manifestazione. Oggi stesso, alla Camera dei Deputati abbiamo votato, insieme al Partito Democratico, una proposta di legge che promuove la conoscenza del dramma delle Foibe e dell'esodo giuliano- dalmata. Non roviniamo questa celebrazione nazionale con manifestazioni che, fatte proprio in questo giorno, possono apparire in qualche modo provocatorie e, comunque, inopportune». 

Redazione


SPECIALE POLITICA
Vuoi rimanere informato sulle notizie di politica e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo POLITICA VARESENOI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP POLITICA VARESENOI sempre al numero 0039 340 4631748.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore