/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 07 febbraio 2024, 08:29

VIDEO INTERVISTA. «Noi commercianti del centro, ma che facciamo squadra con i quartieri. La bellezza di Busto è nel suo cuore e nella sua storia»

Sarah Leoni, nuova presidente del Comitato: «Gli anni della pandemia, durissimi, ci hanno rafforzati. Vogliamo essere una città attrattiva. Cambierà completamente volto con gli investimenti del Pnrr e dobbiamo valorizzare le nostre risorse»

VIDEO INTERVISTA. «Noi commercianti del centro, ma che facciamo squadra con i quartieri. La bellezza di Busto è nel suo cuore e nella sua storia»

Si può parlare di forza, quella che i commercianti hanno fatto crescere in se stessi e nei loro legami dopo gli anni di pandemia, e di bellezza. Si può con Sarah Leoni nuova presidente del Comitato Commercianti Centro cittadino (LEGGI QUI), che vede Busto proprio così: di una bellezza che è prima di tutto del cuore e della storia. E che ora deve affrontare un futuro importante tra investimenti capaci di tracciare un volto nuovo.

Ancora una guida al femminile per il Comitato, dopo Alessandra Ceccuzzi. Ma se gli incarichi contano, Sarah Leoni indica ciò che importa ancora di più: la squadra. «Sono arrivata in centro nel giugno 2019 e sono entrata subito in squadra con le elezioni di fine ottobre» ricorda. Prima, la sua attività - Andreella Photo, oggi a pochi passi da piazza Santa Maria - era a San Michele, tecnicamente fuori dal centro ma non realmente così. Primo, perché è un rione altrettanto, se non più storico; secondo, perché in questi ultimi anni il Cccc ha accolto negozianti di quella zona.

Certo, sono piombati addosso a quella squadra gli anni della pandemia. «Anni durissimi - premette - sono valsi un decennio. Però hanno rafforzato tantissimo i rapporti. Abbiamo una squadra forte, coesa ed eterogenea».

Il pensiero dei commercianti va al commercio che cambia (dall'avanzare dei servizi oltre ai prodotti di consumo, all'online) e che si costruisce il proprio volto in centro, anche grazie agli investimenti del Pnrr: «Lo cambierà completamente». Ne scaturisce un desiderio che si colora di convinzione: «Vogliamo essere una città attrattiva. Se intercettiamo clientela attraverso siti e social, Busto dev'essere accogliente anche per chi viene da fuori. Sì, la bellezza di Busto è nel suo cuore e nella sua storia, anche se non si è mai profeti in patria». Da Santa Maria a San Giovanni, arrivando proprio a San Michele, la città sfodera le sue perle «e tanti piccoli angoli meravigliosi - insiste - non è una città dormitorio. E può avere risorse turistiche come l'architettura industriale. Dobbiamo valorizzarle». Per riuscirci, i bustocchi devono imparare a guardare con occhi diversi, «occhi da chi viene da fuori» appunto.

Intanto si aspettano i dati ufficiali dello scorso Natale, «ma a sensazione è stato bellissimo, ricco di entusiasmo, con tantissima gente da fuori per vedere le installazioni». La pista di pattinaggio è stata prorogata a grande richiesta fino al Carnevale. E la ruota del tempo gira così veloce, che si pensa già al prossimo periodo natalizio.

Ora però arriva il Carnevale, «che da noi è festa gioiosa, a misura di bambini e famiglie». Non mancheranno le visite di altre maschere nazionali e c'è molta attesa per la sfilata di sabato 17 febbraio.

Con Alessandra Ceccuzzi, appunto, il Cccc ha chiamato i negozianti di San Michele. «Ma abbiamo una collaborazione stretta con gli altri rioni - dice Sarah Leoni - È necessario fare squadra. Agire insieme per il nostro territorio, la nostra città. Da soli non si va da nessuna parte».

GUARDA IL VIDEO

Marilena Lualdi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore