Territorio - 17 gennaio 2024, 09:26

Rifiuti abbandonati nei boschi di Cittiglio, la polizia locale individua e multa i responsabili

Decisive le indagini degli agenti che esaminando il contenuto dei sacchi sono riusciti a risalire ai proprietari. L'assessore D'Angelo: «Forse è una guerra persa in partenza ma noi continuiamo a combatterla, potenzieremo i controlli sul territorio»

Le indagini della polizia locale a Cittiglio sui rifiuti abbandonati (foto da Facebook di Giovanni D'Angelo su Sei di Cittiglio se)

Il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti sul territorio, in particolare nei boschi e nelle aree verdi, è una piaga che fa capolino sempre più spesso sul territorio della provincia di Varese.

Istituzioni, forze dell'ordine e anche associazioni di cittadini che periodicamente puliscono sono sempre in campo per difendere l'ambiente, il decoro e anche l'igiene. 

L'ultimo caso segnalato è a Cittiglio, dove sono stati ritrovati diversi sacchi della spazzatura abbandonati.

«Forse è una guerra persa in partenza ma continuiamo a combatterla - afferma sui social l'assessore alle Manutenzioni e al Patrimonio Giovanni D'Angelo - la polizia locale ha rovistato tra i rifiuti per rintracciare questi educatissimi campioni amanti del territorio che abbandonano la spazzatura qua e là». 

Le indagini sul campo degli agenti hanno dato dei risultati importati nell'individuazione dei responsabili. 

«Qualcuno in questi giorni con vergogna (è il minimo) ha dovuto "giustificare" ai vigili il motivo dei loro abbandoni e pagare delle multe e altri dovranno farlo a breve - prosegue l'assessore su Facebook - i controlli ci sono e ce ne saranno sempre di più, stessa cosa per le sanzioni, anche penali». 

«Le attrezzature sul campo per cercare i responsabili ci sono e speriamo di averne sempre di più - continua D'Angelo - ci vorrebbero 50 telecamere, ma con quelle che ci sono arriviamo piano piano da tutti. Non dimentichiamo che abbiamo la fortuna che i rifiuti vengono ritirati porta a porta». 

M. Fon.