Partecipata riunione mercoledì sera a Sesto Calende, convocata dalle associazioni di categoria del commercio e degli ambulanti, Ascom, Fiva, Confcommercio e Confesercenti, per discutere del progetto del Comune di riportare il centro città il mercato settimanale che per questione di mancanza di spazi verrebbe però diviso in due: una parte dei banchi resterebbe così nell'attuale collocazione periferica di via Lombardia.
Una soluzione che non piace agli operatori del settore che dopo quanto discusso nella riunione di ieri, a cui ha partecipato anche il sindaco Giovanni Buzzi, hanno deciso di presentare un'osservazione al progetto entro il 15 gennaio come previsto dal regolamento.
«Si è trattato di un confronto costruttivo e partecipato - riassume Patrick Panza, presidente dell'associazione commercianti e artigiani di Sesto Calende - l'obiettivo è riportare tutti i banchi degli ambulanti in centro città, creando delle sottocategorie in base alle reali dimensioni dei banchi stessi e della tipologia di prodotto, utilizzando anche le piazze cittadine destinate solo ai parcheggi come piazza Mazzini per recuperare spazio».
Gli operatori del settore del commercio e anche la Pro Loco, tutti favorevoli al ritorno del mercato settimane in centro a Sesto Calende, hanno deciso di unire le forze.
«Non abbiamo la presunzione di avere la migliore soluzione ma siamo a disposizione per dare il nostro contributo costruttivo» conclude Panza.