/ Hockey

Hockey | 11 gennaio 2024, 13:33

Mastini a Feltre per la prima delle "quattro" finali di Coppa Italia. Noi chiediamo solo lo "spirito di Pergine". E quello di Schina

Alle 20.30 l'andata dei quarti (diretta Radio Village, aggiornamenti sull'home page di VareseNoi e streaming gratuito): rientra Majul ma ci sono altre assenze. Dopo la mazzata delle 4 giornate di squalifica in campionato al difensore numero 3 e l'annunciato ricorso della società, è attesa la reazione del gruppo

Andrea Schina, 30 anni, mastino plurivincente con 4 Coppe Italia e 2 campionati (foto Alessandro Umberto Galbiati)

Andrea Schina, 30 anni, mastino plurivincente con 4 Coppe Italia e 2 campionati (foto Alessandro Umberto Galbiati)

Stasera alle 20.30 a Feltre - diretta Radio Village, aggiornamenti sull'home page di VareseNoi e streaming gratuito del club veneto - nell'andata dei quarti i Mastini giocano la prima delle quattro "finali" di Coppa Italia per raggiungere un nuovo sogno ancora più difficile del primo, e cioè ripetersi: torna Majul ma ci saranno altre assenze (sicure quelle di Fanelli, Pietro Borghi, Raimondi, Massimo Cordiano e Desautels, in attesa del visto). Gara difficile, forse la più dura fin qui per i gialloneri anche in virtù di un regolamento iniquo che non tiene conto della differenza reti (in caso di parità di risultato con qualunque punteggio tra andata, dove vale anche il pareggio, e ritorno si va comunque all'overtime): servirà qualcosa di superiore o di più intimo alla squadra di Czarnecki. E cioè lo "spirito di Pergine" o, pensando all'ultimo arrivato, lo "spirito Desautels", cioè quella cosa che fa battere il cuore in pista, in panchina, in spogliatoio, in tribuna o al palaghiaccio

Potremmo anche chiamarlo "spirito di gara 6 a Caldaro", cioè quell'impasto di sangue giallonero, classe e furia che - fondendosi con il pubblico - si trasforma in appartenenza e, incanalato dagli uomini vincenti di questo gruppo, mette spalle al muro qualunque avversario quando il Varese perde uomini uno dopo l'altro, l'ultimo caso è quello di Schina squalificato ingiustamente per 4 giornate nel master round con la società che farà ricorso (leggi QUI), o è considerato ormai morto dalla situazione, dal risultato e dagli avversari.

Questo tipo di spirito, un richiamo della foresta che è una lotta per la sopravvivenza e che, mentre dagli spalti i trombettieri gialloneri suonano la carica della Rosamunda, porta gli uomini a trasformarsi in Mastini è il vero "straniero" che gli avversari, anche quelli imbottiti di giocatori provenienti dall'estero, non avranno mai: la voglia di giocare e vincere nel Varese per qualcun altro o per qualcos'altro.

Prendete Desautels: non dimenticheremo mai l'immagine di quel ragazzo solo senza squadra con gli occhi lucidi dietro il vetro del bar del palaghiaccio osservare i Mastini impegnati in una gara di campionato senza che lui potesse più essere insieme a loro. Ecco l'assenza, la privazione, la perdita da colmare che qui fa dare di più e fa la differenza.

Non dimenticheremo la frase del capitano Andrea Vanetti lunedì nella serata in Comune ad Azzate dove è stato proiettato dopo un anno "Ventisette", il docufilm della vittoria in Coppa Italia: «Rivedendolo - ha detto all'"alba" delle 23 - vorrei scendere in campo subito a rigiocare la finale». Ecco, di nuovo, la scintilla vincente. Quell'empito che, per esempio, ha portato Andrea Schina ad aggiudicarsi quattro finali di Coppa Italia: ne aggiungesse un'altra, spinto anche da ciò che è appena successo - gli imputano di aver usato un bastone che non ha mai usato per afferrare Carmine Buono, non a caso rialzatosi dal ghiaccio sorridente e beffardo verso la panchina del Varese - sarebbe il più vincente di sempre, e forse nemmeno lo sa.

Stasera non chiederemo mai ai Mastini - e nemmeno agli ultimi arrivati dal farm team di Aosta, il difensore De Santis e l'attaccante diciottenne Garau - di vincere. Sarebbe ingenuo, banale, irrispettoso e provocatorio di fronte a grandi persone come quelle con cui abbiamo a che fare. Vorremmo solo respirare lo "spirito di Pergine". E quello di Schina.

___________________

Coppa Italia - Quarti di finale

Andata stasera - Ore 20.30 

Como-Pergine , Fiemme-Caldaro, Feltre-Varese (diretta Radio Village, aggiornamenti sull'home page di VareseNoi e streaming gratuito del club veneto), Alleghe-Appiano

Ritorno: martedì 16 - 20.30
Pergine-Como, Caldaro-Fiemme, Varese-Feltre, Appiano-Alleghe

Regolamento

In caso di parità di risultato tra andata e ritorno (una vittoria per parte o due pareggi con qualunque punteggio) si va all'overtime di 20 minuti in 5 contro 5, dove chi segna per primo vince; se persiste la parità di risultati tra andata e ritorno, si procede ai tiri di rigori.

Final Four a Varese: sabato 20 gennaio semifinali e domenica 21 finale (19.30)

Semifinali

1) Vincente Pergine-Como contro vincente Appiano-Alleghe

2) Vincente Caldaro-Fiemme contro vincente Varese-Feltre

________________

Master round

Terza giornata - Sabato 13 gennaioVarese-Appiano (18.30, clicca QUI per i biglietti), Caldaro-Pergine (20). Riposa: Alleghe

Classifica
: Varese, Pergine 19. Caldaro* 18 punti. Appiano* 13. Alleghe 12. *una in meno

_______________________________________

Qualification round - Le prime tre ai playoff

Terza giornata - Sabato 13 gennaio: Feltre-Valpellice (19.30), Valdifiemme-Bressanone (19.30), Dobbiaco-Como (20).

Classifica
: Feltre, Fiemme 15 punti. Como 10. Bressanone 7. Valpellice 6. Dobbiaco 3.

Andrea Confalonieri


Vuoi rimanere informato sui Mastini Varese e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo MASTINI VARESE
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP MASTINI VARESE sempre al numero 0039 340 4631748.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore