/ Varese

Varese | 12 dicembre 2023, 13:17

Uildm è ancora affianco a Telethon: un cuore di cioccolato per sostenere la ricerca

Una serie di iniziative che culmineranno con gli stand di questo sabato in provincia e con la consueta maratona sostenuta dai canali RAI. La sezione di Varese dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare, con AVIS e BNL è nuovamente in prima fila: «La ricerca è importantissima e ha bisogno di finanziamenti»

Uildm è ancora affianco a Telethon: un cuore di cioccolato per sostenere la ricerca

Uildm scende in campo, come di consueto, anche nella provincia di Varese, come “braccio operativo” di Telethon, con la raccolta fondi che si concluderà come sempre con la maratona televisiva Rai, che si terrà quest’anno dal 9 al 17 dicembre.

La sezione di Varese di Uildm (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) ha messo in campo una serie di eventi per il mese di dicembre sul territorio della provincia, che culminerà sabato 16 dicembre con lo stand, a Varese in piazza del Podestà, di AVIS, in cui saranno in vendita i cuori solidali di cioccolato, nelle versioni al latte, bianco e fondente.

«Telethon, come tutti gli anni, in questo periodo lancia la sua maratona - racconta Daniele Bianchi, segretario generale della sezione di Varese di Uildm - Noi collaboriamo nel divulgare l’attività concentrata sulla ricerca scientifica delle malattie rare. La ricerca è importantissima e ha bisogno di finanziamenti. Viene fatta tutto l’anno ma è concentrata in questo periodo».

La OMS qualifica come malattia rara quella che colpisce meno di 5 persone ogni 10 mila. Uildm è a conoscenza di una sessatina di casi di persone affette da distrofia muscolare sul territorio della provincia, a cui provvede a offrire servizio gratuito di assistenza, ma i casi effettivi dovrebbero essere molti di più.

Dal 1990, anno di nascita di Telethon Italia su iniziativa di Uildm, a oggi si stima in circa 160 milioni di euro la cifra raccolta per la ricerca sulle malattie rare conosciute, ovvero diverse migliaia.

«La maratona è uno degli appuntamenti storici legati a Telethon - afferma Roberto Molinari, assessore ai Servizi Sociali del Comune di Varese - Una raccolta fondi sostenuta attraverso i canali Rai. Un evento che dà il senso di solidarietà che i cittadini italiani hanno. Sono convinto che anche i cittadini di Vare sapranno dare il loro contributo».

«La nostra collaborazione con Uildm dura ormai da qualche decennio - spiega invece il presidente comunale di AVIS, Giorgio Curaggi - Sabato saremo in piazza del Podestà tutto il giorno con il nostro gazebo. Vi aspettiamo tutti».

Oltre a Varese, sabato i gazebo si troveranno anche a Gallarate (in piazza Libertà con Assopolizia), a Fagnano Olona (in piazza Garibaldi con AVIS e AIDO) e a Busto Arsizio (in via Milano con AVIS Busto Arsizio-Valle Olona).

Lorenzo D'Angelo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore