/ Valceresio

Valceresio | 12 dicembre 2023, 13:47

Aprono le porte della nuova palestra comunale di Arcisate. Il sindaco Cavalluzzi: «Una soddisfazione riuscire a vedere uno spiraglio di luce»

Dopo cinque anni abbondanti di lavori, non esenti da stop e intoppi burocratici, l’impianto di via Cavour è finalmente pronto a mostrarsi: lo farà venerdì con un evento musicale la sera del 15 dicembre. Il primo cittadino: «Ci è costata lacrime e sangue. Intitolazione? Abbiamo iniziato a parlarne, valuteremo»

La nuova palestra comunale di Arcisate in via Cavour

La nuova palestra comunale di Arcisate in via Cavour

Cinque anni abbondanti dopo l’inizio dei lavori, è pronta per essere aperta ad Arcisate la palestra comunale di via Cavour, che vivrà il suo primo atto la sera di venerdì 15 dicembre.

L’evento Auguri in musica, organizzato dall’amministrazione comunale del sindaco Gianluca Cavalluzzi per festeggiare la fine del 2023 e l’arrivo del nuovo anno, aprirà le porte dell’impianto, che ha vissuto un lungo e travagliato processo di costruzione, e sarà accessibile e visitabile a tutti coloro che lo vorranno.

«Non sarà un’inaugurazione vera e propria - spiega Cavalluzzi - Sarà una presentazione dei lavori fatti». La palestra dovrebbe poi diventare operativa a tutti gli effetti nel mese di gennaio.

Nel frattempo si stanno attendendo le ultime pratiche burocratiche per la concessione dell’impianto. La struttura andrà presumibilmente in gestione, a detta del sindaco, alla società Basket Valceresio, che creerebbe incastri interessanti liberando l’attuale palestra comunale.

I lavori di realizzazione della palestra erano partiti nell’estate del 2018, con l’obiettivo di ultimare le operazioni entro l’anno successivo. I tempi si sono poi ampiamente dilatati a causa dell’emergenza sanitaria legata al Covid prima e al rincaro imprevisto del prezzo dei materiali.

A questo si era aggiunto, a fine novembre 2021, un contenzioso con l’impresa che stava realizzando i lavori, che l’amministrazione ha chiuso ricorrendo a un debito fuori bilancio di 138 mila euro, che si sono aggiunti al regolare costo preventivato di circa 2 milioni e 300 mila euro.

«Questa palestra è costata lacrime e sangue - continua il primo cittadino - È costata a me e a tutte le persone delle notti insonni e molte preoccupazioni. Adesso è una soddisfazione riuscire a vedere uno spiraglio di luce, nonostante tutte le difficoltà del caso».

E sull’intitolazione della palestra a una personalità, l’amministrazione ci sta già pensando: «Ci dobbiamo pensare bene perché è una cosa importante. Abbiamo iniziato a parlarne, valuteremo come gestire bene la cosa».

L’evento musicale con cui si apriranno le porte della palestra inizierà alle 20.30, e vedrà la partecipazione di Denise Misseri e del Daydream Trio. L’evento vedrà anche la consegna delle Civiche Benemerenze da parte del sindaco Cavalluzzi.

Lorenzo D'Angelo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore