I “big” della Lega varesina si sono ritrovati domenica sera a Castellanza per parlare innanzitutto di Europa. Dal ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti al presidente della Regione Attilio Fontana, dal capogruppo al Senato Massimiliano Romeo (eletto nel collegio uninominale di Varese) al deputato Stefano Candiani, dal segretario provinciale Andrea Cassani al consigliere regionale Emanuele Monti. Ma anche l’ex ministro Francesco Speroni e tanti rappresentanti delle istituzioni locali.
E, ovviamente, l’eurodeputata Isabella Tovaglieri, esponente del gruppo Identità e Democrazia, promotore dell’incontro organizzato al ristorante Godo per parlare di Europa al territorio a cui hanno preso parte duecento persone. «Qui c’è il polso della realtà», ha sottolineato Giorgetti.
È stata anche un’opportunità per un confronto alla vigilia degli importanti appuntamenti del prossimo anno: le elezioni amministrative, che interesseranno oltre settanta Comuni in provincia di Varese, e – soprattutto – le europee.
E, per il ministro Giorgetti, per recuperare le energie dopo l’interminabile negoziato sul patto di stabilità europeo e in attesa dell’approdo alle Camere della manovra.
«Tornare tra la base, sentire il polso della realtà è giusto – commento il ministro Giorgetti –. Specialmente avvicinandosi al Natale, queste cene riportano indietro ai tempi in cui la militanza spingeva forte».
A proposito della manovra – il cui testo, dopo alcuni rinvii, è atteso al Senato il 18 dicembre – Giorgetti spiega che «come tutti gli anni, questi sono i tempi del Parlamento, che giustamente vuole approfondire. Prima della fine dell’anno avremo la nostra legge di bilancio». Tendendo conto che «quello che è scritto nella legge va bene, ma poi c’è la realtà che si vive tutti i giorni».
Lo storico esponente del Carroccio nega che sia mai esistita la possibilità di una sua candidatura alle europee, di cui si era parlato qualche tempo fa su alcuni organi di stampa. E sull’autonomia: «Il lavoro di Calderoli va avanti silenzioso, passo dopo passo. È un percorso complicato ma fa parte del programma di governo, degli impegni della maggioranza, e ci arriveremo».