/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 07 dicembre 2023, 10:17

Neutalia tra i mercatini di Natale di Busto e Legnano per sensibilizzare alla sostenibilità

Due appuntamenti promossi dalla società che gestisce il termovalorizzatore di Borsano con giochi e laboratori creativi per bambini e ragazzi, per imparare tutto su riciclo ed economia circolare. L’11 dicembre a Legnano e il 17 a Busto Arsizio

Neutalia tra i mercatini di Natale di Busto e Legnano per sensibilizzare alla sostenibilità

Laboratori, attività ricreative e tutte le informazioni per imparare tutto su riciclo e riuso. Per sensibilizzare grandi e piccini rispetto ai temi della sostenibilità ambientale e dell’economia circolare, Neutalia promuove due appuntamenti totalmente gratuiti, uno a Legnano e uno a Busto Arsizio, all’insegna del divertimento, della creatività e della sostenibilità.

A Legnano, presso il mercatino di Natale in Piazza San Magno, l’11 dicembre dalle ore 16.30 alle 18.00 per tutti i bambini e ragazzi ci saranno le Olimpiadi della Raccolta Differenziata. Si tratta di uno speciale laboratorio, condotto dagli educatori della cooperativa La Lumaca, grandi esperti di educazione ambientale, dedicato ai bambini dai 5 agli 11 anni, dove attraverso divertenti giochi si diventa “cintura nera” di raccolta differenziata: quale carta e quale plastica riciclare, come trattare il vetro, cosa buttare nell’umido e cosa invece dirottare nell’indifferenziato.

Si replica poi il 17 dicembre a Busto Arsizio, sempre dalle 16.30 alle 18.00, con un laboratorio creativo per trasformare materiali di scarto in veri e propri regalini, nel pieno spirito dell’economia circolare. Il laboratorio, curato sempre dagli educatori della La Lumaca, mira proprio a insegnare il concetto di riciclo e riuso alla Generazione Alpha, la prima nata nel pieno della consapevolezza del cambiamento climatico. I bambini potranno così confezionare con le loro mani piccoli pensieri natalizi, da regalare ai compagni di scuola o ai famigliari, contribuendo a sensibilizzare anche amici e parenti rispetto a una maggiore consapevolezza ambientale.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore