/ Varese

Varese | 17 novembre 2023, 12:02

FOTO - La Marcia dei Diritti dei Bambini riempie la città di colori, voci e allegria

Si è tenuta stamattina la manifestazione che il Comune di Varese organizza da molti anni, grazie al lavoro degli assessorati ai Servizi Educativi e ai Servizi Sociali. Oltre 400 i piccoli studenti delle scuole primarie che hanno partecipato. L’assessora Dimaggio: «Importante lavoro di riflessione fatto dai bambini sui propri diritti e su quelli che nel mondo vengono negati»

Centinaia di piccoli alunni ai Giardini Estensi per la Marcia dei Diritti dei Bambini

Centinaia di piccoli alunni ai Giardini Estensi per la Marcia dei Diritti dei Bambini

Centinaia di piccoli studenti delle scuole primarie di Varese hanno marciato stamattina lungo le vie del centro città per celebrare la ricorrenza della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.

La Marcia dei Diritti dei Bambini organizzata dal Comune di Varese con gli assessorati ai Servizi Educativi e ai Servizi Sociali ha invaso stamattina la città: partiti da piazza Repubblica, il corteo ha attraversato piazza Monte Grappa, piazza San Vittore, via Sacco per terminare poi ai Giardini Estensi.

Qui gli oltre 400 bambini presenti hanno ascoltato le parole che l’assessora ai Servizi Educativi Rossella Dimaggio ha rivolto loro dalla balconata di Palazzo Estense. Accanto a lei era presente l’assessore ai Servizi Sociali Roberto Molinari, la vicesindaca Ivana Perusin e il consigliere regionale Samuele Astuti. Presenti anche i rappresentati di UNICEF Italia.

«Questo è un evento che il Comune organizza ormai da moltissimi anni con i nostri assessorati - afferma l’assessora Dimaggio - È una marcia bellissima che riempie la città di colori, voci e allegria dei bambini. Questo è quello che ci piace».

I bambini, disposti in cerchio sotto il balcone, hanno esposto anche degli striscioni e intonato cori, inneggiando ai propri diritti.

«Quello che è importante - aggiunge l’assessora - è il lavoro che i bambini fanno prima della marcia, cioè una riflessione sui propri diritti e sui diritti negati a tutti gli altri bambini del mondo».

A concludere la mattinata, ai bambini hanno potuto gustarsi una cioccolata calda, preparata e servita dai volontari del Gruppo degli Alpini.

Lorenzo D'Angelo

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore