/ Hockey

Hockey | 16 novembre 2023, 23:09

Fanelli (19 anni) e Perino (18) portano i Mastini nel futuro: nel 2-0 alla Valpe c'è un seme che cresce

Il Varese con la difesa d'acciaio sbanca Torre Pellice e resta terzo nella scia di Caldaro e Pergine. Infortunio a Vanetti, fuori dal ghiaccio in ginocchio: aspettiamo tutti il nostro capitano. Sabato si torna all'Acinque Ice Arena contro il Bressanone

La festa finale dei Mastini sotto il popolo giallonero a Torre Pellice

La festa finale dei Mastini sotto il popolo giallonero a Torre Pellice

Nicolò Fanelli e Dennis Perino: i Mastini costruiscono il 2-0 di Torre Pellice ma, soprattutto, il futuro con i gol di un diciannovenne e di un diciottenne (per Dennis c'è pure da mettere in conto un assist). C'è bellezza più grande? Nemmeno la vittoria che lascia il Varese sul treno delle prime tre (il Caldaro resta a +6 ma il Pergine, che vince ai rigori ad Alleghe, e il secondo posto ora sono lì, a +2) vale una soddisfazione così, un piccolo passo verso un domani con nuovi ma ugualmente forti Mastini (bentornato a Lorenzo Marinelli, che rientra in panchina un mese e mezzo dopo l'infortunio subito a Bressanone. E benvenuto ad Alessandro De Santi, diciassettenne da Aosta in terza linea).

Prim'ancora della partita, la seconda cosa importante: abbiamo visto Andrea Vanetti uscire dal ghiaccio trascinandosi in ginocchio verso la panchina dopo l'infortunio del secondo tempo dopo che un disco lo colpisce violentemente alla gamba, impedendogli di camminare. Domani si sottoporrà a una risonanza: attendiamo il numero 16 al suo posto, come sempre, nel cuore della squadra per le prossime battaglia. 

Intanto, nonostante la solita pecca delle troppe penalità subite (e di quelle non capitalizzate: stasera 0/4, ma i piemontesi con uno 0/7 hanno fatto peggio), il Varese conferma la sua difesa d'acciaio, anche grazie a una parata determinante di Perla che impedisce alla Valpe di riaprire la partita nell'ultima inferiorità numerica subita dai gialloneri nel terzo tempo, prima che Piroso in controfuga arrivasse davanti all'eroe della serata, l'ex portiere giallonero Andrea Basraoui, per farsi respingere il tiro del tris. 

Il terzo tempo e i tre punti però finiscono in naftalina, gestiti da una squadra ferrea e olimpica nel chiudere ogni varco, che ha legittimato la vittoria ben al di là del 2-0 (Pietroniro più volte è arrivato a un passo dal gol, colpendo l'ennesimo palo): 10 tiri in più non danno l'idea precisa della superiorità delle occasioni giallonere. 

Troppo stretto il doppio vantaggio alla fine del secondo tempo: al secondo gol in cinque giorni del diciottenne Dennis Perino - altra deviazione vincente sul disco sparato da Schina - e alle parate superbe di Basraoui, una su Bertin arrivatogli in bocca all'improvviso, si contrappongono tre penalità incassate negli ultimi cinque minuti, una dallo stesso Schina dopo il 40' al rientro delle squadre in spogliatoio. Non una novità, purtroppo.

A volte il numero dei tiri vuole dire poco, a volte tutto: nel primo tempo le 10 conclusioni dei piemontesi contro le 11 varesine "nascondono" subito la maggior pericolosità ospite, soprattutto dopo l'1-0 - bellissimo colpo secco - del diciannovenne Nicolò Fanelli (bella azione Bertin-Perino) che qualche passo dopo la blu mette il disco nell'angolino alto dove nessuno può arrivare. I Mastini pressano e mordono nel momento forse migliore della serata sfiorando il gol con Pietroniro che resta elettrico (palo, serpentina e varie azioni per il 77). Prima e dopo, però, anche la Valpe tutta italiana - e per questo, oltre che per il coraggio, da applaudire - si era fatta vedere e sentire con Payra e con una doppia opportunità di power play (nell'ultima, poco prima della sirena, è Perla ad esaltarsi).

Attendiamo soltanto sabato, quando si tornerà all'Acinque Ice Arena contro il Bressanone (clicca QUI per acquistare i biglietti), ma, soprattutto, il nostro capitano.

Valpellice-Varese 0-2 (0-1, 0-1, 0-0)
Reti: 13'11" Fanelli (Perino, Bertin) 1-0; 30'17" Perino (Schina) 0-2.
Valpellice: Basraoui (Boaglio); Payra, Leger, Mondon Marin, F.Salvai, Fornasetti; Morel, Bertin, Martina, T.Salvai, Long; Ravera, Ricca, Gay, Beccaria, Segatel; Rosso, Piccoli, Porporato. Coach: Grossi.
Varese: Perla (Marinelli); Schina, Naslund, Piroso, Vanetti, M.Borghi; Bertin, Fanelli, Pietroniro, M.Mazzacane, Tilaro; E.Mazzacane, De Santi, Tilaro, T.Cordiano, Perino; P.Borghi. Coach: Czarnecki.
Arbitri: Jeremy Bassani, Willy Vinicio Volcan (Davide Magliano, Fabio Zen)
Note - Tiri Val 22, Va 32. Penalità Val 12', Va 16'. Spettatori: 515.

Tredicesima giornata

Bressanone-Appiano 1-4, Dobbiaco-Caldaro 1-5, Alleghe-Pergine 2-3 ai rigori, Feltre-Valdifiemme 3-1, Valpellice-Varese 0-2. Riposa: Como.

La classifica

Caldaro 33. Pergine 29. Varese 27. Appiano* 21. Feltre, Alleghe 20. Valdifiemme 14. Como* 11. Bressanone 10. Valpellice 7. Dobbiaco 3. *una in meno

Sabato 18 - Quattordicesima giornata

Ore 18.30: Varese-Bressanone. 19.30: Appiano-Valpellice, Caldaro-Feltre. 20: Dobbiaco-Valdifiemme. Domenica 19, 18.45: Como-Alleghe. Riposa: Pergine.

Andrea Confalonieri


Vuoi rimanere informato sui Mastini Varese e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo MASTINI VARESE
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP MASTINI VARESE sempre al numero 0039 340 4631748.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore