/ Salute

Salute | 14 novembre 2023, 13:02

Stili di vita giusti da giovani per evitare malattie gravi da adulti: riparte il Progetto Martina con gli studenti del Keynes di Gazzada

Una bellissima iniziativa targata Lions nel nome di Martina, ragazza veneta colpita da tumore che aveva chiesto ai medici di parlare ai giovani perché fossero avvertiti dei rischi legati ad alcune malattie e agli stili di vita corretti per prevenirle

Stili di vita giusti da giovani per evitare malattie gravi da adulti: riparte il Progetto Martina con gli studenti del Keynes di Gazzada

E’ ripartito, come ogni anno, il Progetto Martina, l’iniziativa targata Lions con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione e del Ministero della Salute che ha come obiettivo sensibilizzare i giovani sugli stili di vita da utilizzare per scongiurare malattie gravi con l’avanzare dell’età. Martina era una ragazza veneta colpita da tumore, che aveva chiesto ai medici di parlare ai giovani perché questi ultimi fossero avvertiti dei rischi legati ad alcune malattie e agli stili di vita corretti per prevenirle. Nel 1999 un gruppo di medici decise di seguire il consiglio e di entrare nelle scuole per incontrare gli studenti e parlare di tumori alla mammella, al collo dell’utero, al testicolo, alla tiroide, di linfomi.

L’impegno di quei dottori è stato raccolto dal Lions Club che ne ha fatto un'iniziativa che abbraccia tutto il territorio nazionale. Nei giorni scorsi, su impulso del Lions club Varese Prealpi, il “Progetto Martina” è tornato all’ISIS Keynes di Gazzada Schianno dove Camilla Sangiorgio e Andrea Scavelli, medici specializzandi in Pediatria all’Ospedale Del Ponte, su coordinamento del professor Massimo Agosti hanno incontrato oltre 160 studenti per sensibilizzarli sugli stili di vita e le attenzioni da adottare per scongiurare il rischio di tumori in età adulta. Gli argomenti non erano dei più spassosi, eppure l’attenzione è stata massima e le domande, alla fine, incalzanti e mirate. Merito degli studenti dell’Isis di Gazzada e della professoressa Maria Nebuloni che ha preparato e organizzato l’incontro. 

Redazione

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore