L’anno scorso l’evento suscitò vivo interesse ed ampia partecipazione. Con nuovi percorsi e inedite proposte culturali, domenica 24 settembre ritorna “Ruote nella Storia” a cura dell’Automobile Club Varese.
Possessori di auto storiche fino al 2003 sono attesi in una passerella divertente tra eccellenze culturali, paesaggistiche e culinarie del Varesotto. Ritrovo e partenza ai Giardini Estensi, visite al centro di Besozzo, alla Rocca d’Angera prima di percorrere la sponda varesina del Lago Maggiore e solcare il parco del Campo dei Fiori. Gran finale, la visita alla Fondazione Morandini e la premiazione nell’isola pedonale di via del Cairo a Varese.
IL PROGRAMMA
Domenica 24 settembre raduno e welcome coffee nello scenario dei Giardini Estensi (ore 8-9.30).
-Partenza dopo il briefing ai Giardini Estensi Varese (ore 9.45) verso Casciago e Gavirate.
-Sosta a Besozzo, (ore 10.30) visita luoghi di rilevanza storica, concorso d’eleganza con voto popolare del pubblico, light lunch offerto dall’amministrazione comunale (ore 12-13.30)
-Passerella dal centro di Besozzo verso Angera e salita alla Rocca medievale dei Borromeo: visita guidata alle sale e ai giardini dell’antica dimora storica (ore 14 alle 15.30).
-Strada panoramica lungolago da Ispra verso nord, Monvalle, Laveno Mombello, Luino, poi Mesenzana, Rancio Valcuvia, Brinzio nel cuore del parco del Campo dei Fiori.
-Arrivo a Varese (ore 17.30), esposizione auto in via del Cairo, visita guidata alla Fondazione Morandini di Varese (ore 18) poi premiazioni. Cena al ristorante Mattarello (ore 19.30).
Nel corso delle soste a Besozzo, Angera e Varese le auto saranno sorvegliate dagli ufficiali di gara.