/ Politica

Politica | 19 settembre 2023, 15:12

Emanuele Monti sulla situazione degli infermieri nella provincia di Varese: «Lavoriamo a possibili azioni di miglioramento»

L'intervento del consigliere regionale leghista, presidente della Commissione Welfare, dopo l'audizione con diverse sigle sindacali sulle problematiche inerenti la professione infermieristica

Emanuele Monti sulla situazione degli infermieri nella provincia di Varese: «Lavoriamo a possibili azioni di miglioramento»

“Il panorama della professione infermieristica nella provincia di Varese richiede una seria riflessione e l'adozione di misure concrete per garantire un adeguato supporto ai nostri operatori sanitari e una qualità dell'assistenza ottimale per i cittadini”. A comunicarlo in una nota è Emanuele Monti, Presidente della Commissione Welfare del Consiglio regionale, a margine di un’audizione di oggi in Commissione Sanità sulle problematiche inerenti alla professione infermieristica con diverse sigle sindacali, tra cui Opi - Sidmi - Cgil Fp Lombardia - Cisl Fp Lombardia - Uil Fp Lombardia.

“Attualmente – ha proseguito Monti – contiamo 5079 infermieri iscritti nella provincia di Varese, circa 5,5 infermieri ogni 1000 abitanti, mentre la media italiana è di 6,3 e quella europea di 8,3. Di questi l'87% è rappresentato dal genere femminile. L'età media degli infermieri si colloca tra i 55 e i 65 anni, con circa 2100 professionisti potenzialmente in uscita dal servizio nei prossimi 5/10 anni; quindi, quasi uno su due andrà in pensione. Parallelamente, le domande di iscrizione al corso di laurea in Scienze Infermieristiche dell'Università dell'Insubria sono appena sufficienti a coprire i posti disponibili, impedendo una reale selezione degli studenti e aggravando la carenza di personale.

All'interno dell'ASST dei Sette Laghi e dell'ASST Valle Olona, la carenza di infermieri è quantificata in circa 180 unità, con ulteriori criticità per gli Infermieri di Famiglia e Comunità finanziati da Regione Lombardia ma non ancora in servizio.

A livello territoriale, si registrano 58 RSA con un totale di oltre 11.000 posti letto, ma con poco più di 200 infermieri a disposizione. La situazione è critica, con un infermiere ogni 55,4 ospiti, quando il numero ideale sarebbe il doppio.

Il Decreto 1000 Proroghe ha liberalizzato l'ingresso dei professionisti extra comunitari, ma le difficoltà linguistiche rendono il loro inserimento problematico e poco sicuro. Gli Ordini professionali non dispongono di dati o valutazioni sulle competenze di questi infermieri.

Inoltre, la vicina Svizzera sta attirando un numero crescente di professionisti oltre confine, grazie a retribuzioni nettamente superiori e una stabilità nell'organizzazione del lavoro. Per questo servono incentivi economici per le fasce di confine; implementazione di un welfare di confine, con servizi come asili nido convenzionati con aperture compatibili agli orari di lavoro e sgravi su affitti o mutui; campagna di valorizzazione della professione a livello regionale e nazionale; tasse universitarie agevolate e borse di studio per i percorsi post-laurea, come i master per Infermieri di Famiglia e Comunità.

Il mio impegno – sottolinea Monti – è di lavorare con tutte le parti interessate per implementare queste proposte e garantire una situazione più stabile e soddisfacente per gli infermieri della provincia di Varese”.


SPECIALE POLITICA
Vuoi rimanere informato sulle notizie di politica e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo POLITICA VARESENOI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP POLITICA VARESENOI sempre al numero 0039 340 4631748.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore