/ Territorio

Territorio | 14 settembre 2023, 17:51

Ad Angera la stagione turistica è tutt'altro che finita: gli eventi del weekend

Entra nel vivo la terza settimana del "Settembre Angerese" con tante manifestazioni in programma sabato 16 e domenica 17 con protagonisti la pesca e il lago Maggiore. Dal 22 settembre parte l'attesissimo "Un lago di...Vino"

Ad Angera la stagione turistica è tutt'altro che finita: gli eventi del weekend

Ad Angera la stagione turistica è tutt'altro che finita: sono tanti gli eventi in programma nel fine settimana, in occasione della terza settimana del Settembre Angerese. L'atmosfera si farà ancora più frizzante con l'inizio di "Un lago di... Vino" 22-23 e 24. 

Il programma del weekend ad Angera:

Sabato 16 Settembre alle 17.30

In programma "Reti, castagne e... Baci romantici. Vi racconto la pesca ad Angera" una passeggiata teatralizzata, offerta dalla Città, adatta a tutti. L'iniziativa è organizzata dal Museo, dalla Biblioteca Civica e dalla talentuosa e divertente "Cumpagnia I Piott".

Sabato 16 Settembre alle 20.45

"Evoluzione e prospettive della pesca nel Lago Maggiore e dell'uso civico di pesca" incontro, a ingresso libero, presso la Sala Consiliare del Comune (ingresso da via Cavour) con ospiti Francesco Cerutti, sindaco di Ranco e Marco Zacchera, commissario italiano per la pesca sul Verbano. 

Saranno illustrate prospettive e difficoltà legate alla tradizionale attività della pesca.

Sabato 16 e Domenica 17 Settembre

"Ticino Vita Sommersa" mostra con foto subacquee sulla ittiofauna, a cura di Matteo Nocciola, presso la Sala Consilare.

L'evento è organizzato dalla Città in collaborazione con il Parco del Ticino.

Ingresso libero:

dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 17. 

Domenica 17 Settembre

"Sguardi sul passato. Dalla paleontologia vegetale alla storia di Angera" itinerario botanico, guidato e gratuito, in partenza dal Museo Civico alle 9.30. 

La flora stagionale offrirà lo spunto per scoprire storia e tradizioni locali.

Domenica 17 Settembre

"Giornata ecologica con pulizia dei fondali" e dei lidi. Un'iniziativa dedicata alla cura dell'ambiente, a cui tutti sono invitati, organizzata dalla Proloco di Ranco. Ritrovo alle ore 10 al Parco Rodari, dove sarà allestito, per pranzo, lo stand gastronomico.

Domenica 17 Settembre

La "Musikverein Dettinghofen" offrirà un concerto di ottoni con brani di musica tradizionale e moderna. I 35 musicisti tedeschi, per ricordare il  150esimo anniversario della fondazione della band hanno scelto di vivere un viaggio itinerante sul Lago Maggiore e si esibiranno ad Angera alle ore 10.30 sul prato lungolago Piazza Garibaldi. 

Ingresso libero.

Domenica 17 Settembre "Storytelling sotto la Rocca" incontro alle ore 17 presso il cortile del Museo Archeologico per ascoltare antiche storie e leggende a cura dei narratori di Vivi Angera.

Ingresso libero.

Martedì 19 Settembre "Passeggiata alla scoperta delle erbe spontanee" con partenza alle 16.30 dalla Casetta Pop presso il Parchetto di via Adige fino all'azienda agricola Le Sinergie.

Partecipazione gratuita, prenotazioni presso la Coop L'Aquilone.

Giovedì 21 Settembre "L'abbraccio del mondo" incontro dedicato al 500 anniversario del primo viaggio intorno al mondo, così come ci racconta, tra gli altri, il cronista ufficiale di Carlo V, Pietro Martire di Angera.

L'iniziativa organizzata dal JRC-Ispra, durante il semestre spagnolo, è promossa dal Comune di Angera e realizzata in collaborazione con l'lstituto Cervantes di Milano. 

L'appuntamento, per tutti, è in Sala Consiliare a partire dalle ore 18 per documentario, aperitivo e conferenza a tema.

Ingresso libero.

Per informazioni e locandine www.angera.it sezione eventi. 

Tel. 0331 931915 - 0331 930168

Redazione

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore