Chi sta pensando per la sua abitazione di istallare le vetrate a scomparsa può pensare a quelle scorrevoli in acciaio. Anche perché scegliere questo tipo di vetrate significa mixare la trasparenza di una schermatura fatta in vetro con la protezione di un infisso tradizionale.
Questo è il motivo per il quale c'è bisogno di parlare con un'azienda specializzata che può offrire queste vetrate scorrevoli che sono di solito pieghevoli, versatili di facile installazione e senza nessun profilo verticale.
Tutto questo sarà perfetto sia per l'esterno che per l'interno delle abitazioni soprattutto quando lo scopo è quello di creare spazi utili vivibili e apribili in maniera completa tutto l'anno.
Parliamo di vetrate che appunto si possono definire anche che spiegavo le scorrevoli e che si possono applicare in vari tipi di ambienti come per esempio pergole, garage, ristoranti, bar, galleria commerciale, terrazze, balconi, divisori interni, giardini d'inverno.
Parliamo di vetrate che riescono a proteggere la casa dai rumori e dal maltempo, essendo chiuse ed accoglienti in inverno e apribili d'estate.
Risulta una vera e totale trasparenza per via del fatto che non ci sono profili verticali ma anche per il fatto che vengono utilizzate delle guarnizioni che sono trasparenti e che sono protette dai raggi solari, rendendo queste vetrate pieghevoli un prodotto che ha un impatto architettonico ridotto, senza nemmeno avere il problema di dover alterare l'aspetto esteriore di quella facciata di quel fabbricato.
Diciamo subito che questi sistemi che sono chiamate vetrate panoramiche possono essere suddivise in due grandi famiglie che ora vedremo.
Divisioni in categorie dei sistemi di vetrate panoramiche
Allora dicevamo che queste vetrate le si possono condividere in due grandi famiglie e cioè sistemi di vetrate scorrevoli che hanno una modalità movimentazione in parallelo nonché scarico del peso al pavimento o anche i sistemi di vetrate pieghevoli o scorrevoli a pacchetto, che hanno lo scarico del peso ancorato sul soffitto.
Per quanto riguarda le differenze tra le due diciamo che la prima categoria risulta essere più diffuse più comune per quanto riguarda le vetrate pieghevole scorrevoli
Essa si caratterizza per avere doppi carrelli in acciaio inox che scorrono sul binario della vetrata panoramica però quello superiore favorendo al contempo il movimento e rendendo lo spostamento delle ante molto fluido e pratico.
Invece per quanto riguarda la seconda categoria diciamo che ha un senso nel momento in cui non è possibile ancorare la vetrata frangivento sulla struttura superiore perché in questo caso le ante sono diverse dai sistemi appesi perché non hanno un doppio carrello di scorrimento superiore, ma dei pattini auto lubrificanti che danno la possibilità di poggiare il peso della vetrata sul binario inferiore, mantenendo allo stesso tempo una grande praticità durante l'utilizzo nonché la scorrevolezza di un certo livello.
Ricordiamo anche che per le vetrate scorrevoli in parallelo il peso sarà sempre in appoggio sulla guida inferiore mentre lo scorrimento è dato da strumenti in acciaio inox che vengono posti al di sotto dei profili di ogni anta.
Come sempre prima di fare l'acquisto è consigliabile chiedere supporto a un esperto.