Migliaia di persone hanno raggiunto il centro città per partecipare alla sesta edizione della Notte Bianca castellanzese, che ha trasformato per qualche ora le vie intorno al comune in una vera e propria festa multicolore fatta di musica, cibo e divertimento.
Corso Matteotti, via Mons. Arrigoni, piazza Paolo VI e via Vittorio Veneto hanno ospitato, per tutta la serata di ieri, sabato 15 luglio, numerosissime bancarelle di hobbistica e di oggettistica, gli stand delle associazioni di volontariato e sportive, che anche quest’anno non hanno voluto perdere l'importante appuntamento, food truck e postazioni cibo, gli stand dei negozi della zona e, soprattutto, i palchi dei diversi concerti organizzati per animare l’evento.
Soprattutto la musica, infatti, è stata una delle protagoniste indiscusse della Notte Bianca castellanzese, con ben tre palchi principali dai quali si sono esibite diverse formazioni; all’inizio di corso Matteotti, infatti, grazie alla sponsorizzazione di alcuni negozi, gli amanti delle canzoni anni ’60 hanno potuto godersi molti dei pezzi che hanno fatto la storia della musica italiana grazie al concerto de I Nuovi Eroi, che per tutta la serata hanno fatto da colonna sonora all’evento.
A farla da padrone, in Piazza Paolo VI, la cover band ufficiale dei Nomadi, la Ma noi no band, che ha festeggiato i vent’anno dalla sua fondazione regalando emozioni incredibili al foltissimo pubblico presente durante l’esibizione offerta, come sempre, dall’amministrazione comunale.
A chiudere la serata all’insegna di ritmi più contemporanei e coinvolgenti è stata Radio Studiopiù, che da suo palco mobile ha trasformato l’area di fronte al comune in una vera e propria discoteca a cielo aperto con in suo Summer Party, trasmesso in diretta radiofonica in tutta Italia.
«La serata ha funzionato sotto ogni aspetto – ha commentato Stefano Bosello, presidente del gruppo Giovan Castellanzesi – nonostante le temperature tantissima gente ha voluto essere presente per ballare, mangiare qualcosa in compagnia e divertirsi.
Per noi è una bellissima soddisfazione vedere in quanti hanno accettato il nostro invito e si sono uniti a noi per partecipare a questa bellissima festa, ed è proprio la loro vicinanza che ci dà la spinta anno dopo anno a dare il meglio perché la Notte Bianca sia uno dei momenti simbolo dell’estate castellanzese e non solo».
A passeggiare per le vie del centro e a godere delle numerosissime attività organizzate dall’associazione, infatti, non sono stati solo i castellanzesi, ma anche moltissima gente proveniente dai comuni limitrofi, che hanno scelto di partecipare alla Notte Bianca nonostante i numerosi eventi organizzati in zona.
Tanti, poi, i momenti pensati appositamente per i più piccoli, che per tutto l’evento hanno potuto divertirsi grazie alle giostre e ai giochi disseminati lungo tutto il percorso.
«Castellanza in questa serata mette in mostra tutta la sua creatività – ha sottolineato l’assessore alla cultura Davide Tarlazzi – le associazioni, i commerciati e l’amministrazione comunale si sono riuniti per contribuire a dare vita a questo progetto che vuole rendere vitale il centro cittadino, portando ancora una volta per una sera migliaia di persone a vivere il centro cittadino in maniera diversa e più dinamica».