/ Territorio

Territorio | 14 giugno 2023, 09:59

Arte, storia e cultura a km 0: alla scoperta della Valle Olona col Taccuino dell’Esploratore

Una freschissima miniserie spiega le tappe del percorso: il castrum tardoromano di Castelseprio, il Monastero longobardo di Cairate, il castello medievale di Fagnano e il borgo rinascimentale di Castiglione. L'obiettivo: far conoscere il territorio e il nostro patrimonio artistico ad un pubblico sempre più vasto

Arte, storia e cultura a km 0: alla scoperta della Valle Olona col Taccuino dell’Esploratore

Viaggiare è sempre più caro, ma il nostro territorio è a portata di pedale!

Grazie a una miniserie realizzata a puntate (LINK QUI) che racconta le bellezze artistiche di un angolo del Seprio, non si può non farsi prendere dalla curiosità di vistarle. Ed è questo l’obiettivo: far conoscere il territorio ai suoi abitanti e ai sempre più numerosi turisti.

Le bellezze sono il castrum tardoromano di Castelseprio che anticamente comprendeva anche il Monastero di Torba, il Monastero longobardo di Cairate, il castello medievale di Fagnano Olona e il borgo rinascimentale di Castiglione Olona con i suoi palazzi e la sua Collegiata.

Queste bellezze sono legate tra loro da un filo rosso, un pass chiamato il Taccuino dell’Esploratore, che c’è già da molto tempo e mette i giovani al centro dell’attenzione invogliandoli, timbro dopo timbro, monumento dopo monumento, a scoprire la nostra storia e le nostre perle.

Inizialmente distribuito solo nelle scuole è ora disponibile gratuitamente anche presso i monumenti citati.

Ma il pass che colleziona i luoghi visitati non è solo per i più giovani, oggi una freschissima miniserie spiega le tappe del percorso, dando visibilità al nostro patrimonio artistico attraverso un semplice click sui social e accendendo l’interesse ad un pubblico sempre più vasto.

Spesso infatti si cade nell’errore di sottovalutare quello che abbiamo “in casa”, e nelle belle giornate estive si può fare del bene all’ambiente, ma soprattutto a noi stessi, respirando a pieni polmoni l’aria fresca di una sana pedalata e tanta cultura a km 0 tra il verde e le piste ciclabili.

VIENI IN BICI CON GLI AMICI!

I siti sono aperti al pubblico.

Link e contatti:

Museo della Collegiata: www.museocollegiata.it 0331 858903

Museo Palazzo Branda: www.comune.castiglione-olona.va.it 0331 858301

Monastero di Torba: www.fondoambiente.it 0331 820301

Parco Archeologico di Castelseprio: www.antiquarium.castelseprio.beniculturali.it 0331 820438

Monastero di Cairate: www.prolococairate.it 345 1018929

Castello di Fagnano Olona: www.proloco-fagnanoolona.org 391 7110348

Il Taccuino dell’Esploratore è stato realizzato con il contributo di: U.N.P.L.I. Lombardia e le Pro Loco di Cairate, Castiglione Olona, Fagnano Olona, Gornate Olona.

Con il patrocinio o sostegno di: MiC Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per le Province di Como, Lecco, Monza e Brianza, Pavia, Sondrio e Varese, Provincia di Varese, Varese DoYouLake?, Comuni di Cairate, Castiglione Olona, Castelseprio, Fagnano Olona, Gornate Olona e il Museo della Collegiata, FAI Monastero di Torba.

Su idea e progetto di Agostino Alloro e realizzazioni video e testi di Elena M. Zoja.

Elena M. Zoja

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore