La tanto temuta pioggia non è arrivata e così gli abitanti dei rioni della Barsanela, dell’Uöna, del Funtanïn e del Desertü hanno potuto ritrovarsi, come da programma, nella splendida cornice del Parco di Villa Durini per dare vita alla sfilata che ha aperto ufficialmente l’edizione del 2023 di “Aspettando il palio”.
Lo spettacolo è stato decisamente suggestivo; già lungo le strade che portano al bellissimo spazio verde situato intorno al comune era possibile notare tantissime persone che indossavano magliette arancio, rosa, blu e verdi, che si sono riunite sino a formare un vero e proprio fiume colorato man mano che ci si avvicinava all’ingresso del parco.
A dare il via ufficialmente alla manifestazione è stato il sindaco Vittorio Landoni: «Fatevi un applauso – ha sottolineato il primo cittadino rivolto ai tantissimi gorlesi presenti – perché se tutto questo sta succedendo è grazie a voi, e grazie all’impegno del comitato che si è formato per accettare questa scommessa, che abbiamo vinto tutti insieme.
Riprendere dopo gli ultimi due anni e creare un’occasione come questa di comunità e socialità, che al contempo fa capire ai nostri giovani quanto questi momenti insieme siano importanti, è davvero una scommessa vinta.
È un punto di partenza, e ogni anno lo terremo vivo grazie all’entusiasmo che state esprimendo oggi, dimostrando a tutti che sappiamo fare qualcosa di bello tutti insieme».
Una scommessa che, almeno per questa prima edizione, coinvolge principalmente i più piccoli, che con gioia ed entusiasmo hanno accettato di partecipare agli strani, e decisamente inusuali, giochi che gli adulti hanno proposto loro.
Ed è proprio su questo che ha voluto lanciare un appello l’assessore Sergio Ferioli: «I giochi li fanno i bambini – ha ricordato l’assessore allo sport e al tempo libero – non sgridiamoli o diciamo cose pose carine durante le gare.
Purtroppo sarà solo un rione a vincere, ma non facciamo pesare ai piccoli atleti i risultati; ricordatevi che chi gareggia non è un adulto, ma i nostri giovani, che già ci stanno facendo un gran favore».
GUARDA IL VIDEO
Dopo i saluti di rito ha avuto inizio la sfilata, che ha portato le squadre all’oratorio San Filippo Neri per i primi giochi in programma; ad accompagnarli il corpo musicale cittadino di Gorla Minore, che ha fornito la colonna sonora all’arcobaleno gioioso che si è riversato per le strade del paese.