/ Politica

Politica | 08 giugno 2023, 17:47

Approvato il Programma Regionale di Sviluppo Sostenibile. Monti (Lega): «Passo fondamentale per il futuro della Lombardia»

Così il Presidente della Commissione sostenibilità sociale, casa e famiglia commenta la votazione in maggioranza avvenuta oggi sul PRSS

Approvato il Programma Regionale di Sviluppo Sostenibile. Monti (Lega): «Passo fondamentale per il futuro della Lombardia»

Si è discusso e votato oggi in Commissione IX sostenibilità sociale, casa e famiglia di Regione Lombardia il Programma Regionale di Sviluppo Sostenibile (PRSS). Lo stesso era stato presentato dagli Assessori Guido Bertolaso, Paolo Franco ed Elena Lucchini nel corso del mese di maggio.

“Il PRSS rappresenta uno strumento fondamentale da parte di Regione Lombardia per affrontare le sfide abitative, promuovere l'inclusione sociale, sostenere le famiglie e garantire un sistema socio-sanitario efficiente. Il piano prevede infatti interventi mirati in ambiti cruciali come la sostenibilità e il monitoraggio degli interventi, il welfare abitativo, la cura del patrimonio edilizio, la rigenerazione urbana e l'housing sociale”.

Così Emanuele Monti, Presidente della IX Commissione, commenta la votazione in maggioranza avvenuta oggi sul PRSS all'interno della Commissione.

“Tra i tanti punti questo programma prevede un investimento totale di circa 1,5 miliardi di euro per soddisfare le esigenze abitative dei cittadini lombardi, con particolare attenzione alle persone vulnerabili e amplia il Piano Casa 2022-2024 precedentemente approvato dal Consiglio regionale”.

“Sono previsti anche il potenziamento del settore socio-sanitario e il miglioramento dell'assistenza alle persone fragili, anziani e disabili, l’obiettivo è quello di incrementare gli investimenti nel settore sociale, promuovendo le cure domiciliari, la telemedicina e la prevenzione e cura del disagio psichico”.

“Altro punto fondamentale sono le sfide sociali per dare risposte incisive alle famiglie e ai cittadini lombardi coinvolgendo la cittadinanza, promuovendo il dialogo tra le diverse generazioni e il valore dei principi da trasmettere ai giovani. Questo anche per favorire il progetto di vita delle persone con disabilità, promuovere l'inclusione sociale, sostenere la famiglia, promuovere il terzo settore e contrastare la violenza di genere”.

“Questi interventi rappresentano un passo fondamentale per il futuro della Lombardia quale punto di riferimento e leadership nazionale per l’intero settore, questo grazie anche al ruolo centrale svolto dalla Commissione IX nella definizione del piano socio-sanitario”.

“Sono soddisfatto di questa approvazione e auspico che il PRSS giunga presto all'aula consiliare e diventi una realtà concreta per il benessere dei cittadini lombardi rispondendo alle esigenze abitative, socio-sanitarie e sociali in modo più puntuale ed efficace. Ringrazio infine gli Assessori Bertolaso, Franco e Lucchini per l’importante lavoro svolto assieme in Commissione IX per tradurre in realtà gli obiettivi delineati con il Presidente Fontana” conclude Monti.


SPECIALE POLITICA
Vuoi rimanere informato sulle notizie di politica e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo POLITICA VARESENOI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP POLITICA VARESENOI sempre al numero 0039 340 4631748.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore