/ Gallarate

Gallarate | 08 giugno 2023, 19:01

“Gallarate tra favole e realtà”: dal 16 giugno, appuntamenti ogni venerdì per bambini, famiglie e adulti

Le avventure predisposte in pieno centro per i più piccoli si intersecheranno con le proposte tradizionali: street music, dj set, artisti di strada, marching band, “La corrida”. Torna la fontana danzante in piazza San Lorenzo. Programma fino a all’ultima decade di luglio, poi ripresa a settembre. L’assessore alle Attività economiche, Rocco Longobardi: «Anche quest’anno è stato fondamentale il gioco di squadra. E ai commercianti che ancora non si sono mobilitati, ricordo il bando regionale da 72mila euro per le attività che si trovano nel Duc»

Rocco Longobardi, assessore alle Attività economiche e presidente del Duc

Rocco Longobardi, assessore alle Attività economiche e presidente del Duc

«"Gallarate tra Favole e Realtà" non è solo un nome, ma l'obiettivo che il Distretto del commercio si è dato per l'estate 2023. Un mix di eventi tematici con particolare attenzione alle famiglie e al pubblico più giovane». Rocco Longobardi, assessore alle Attività economiche e presidente del Distretto, introduce così il calendario delle proposte che animeranno il centro cittadino, ogni venerdì, dal 16 giugno. Si andrà avanti fino al 21 luglio. Poi, nuove iniziative a settembre.

Con cadenza settimanale, dalle 17 alle 22, i bambini, guidati per il centro storico da una mappa, potranno immergersi in mondi magici e avventurosi. I temi saranno: scuola di magia; re Artù, Merlino e i cavalieri della tavola rotonda; i pirati dei sette mari; Alice nel paese delle meraviglie.

Sempre dal 16 giugno e sempre ogni venerdì, ma con orario 21 – 23.30, si susseguiranno: street music (un viaggio fra generi, dal rock al country alla musica d’autore); dj set con il collettivo “The black legend”; artisti di strada, con la scuola di circo Sbocc; fontana danzante in piazza san Lorenzo, con Dj Tribu e la collaborazione di “The black legend”. Doppio appuntamento il 14 e 15 luglio, rispettivamente con “La corrida” e palo della cuccagna (con intrattenimento) in Contrada del brodo/via Novara (il 14, in centro, ci sarà anche la musica di Folklan Marching band e Galirò); di nuovo dj set il 21 luglio.

In programma a settembre, in via Pegoraro/via Riva, “Quatar pass a la riva”, poi “Gallarate città aperta”, proposte enogastronomiche di 15 realtà del centro in concomitanza con “Urban lake street food”.

Libretto con info dettagliate (e con gli interventi del sindaco, Andrea Cassani, e del presidente del Comitato commercianti centro cittadino, Luca Filiberti) in fondo all’articolo.

«Questa estate – fa presente Longobardi – saranno coinvolte anche piazza Risorgimento e piazza San Lorenzo. Di nuovo, nel Distretto sono state importanti la sinergia e la collaborazione tra Amministrazione comunale, Naga e Confcommercio, per quanto riguarda gli eventi e per il bando vinto in Regione Lombardia, che mette a disposizione 72mila euro a fondo perduto per le attività commerciali del Duc. A oggi, circa il 50 per cento dei commercianti ha chiesto il contributo. Invito anche le altre attività all'interno del Distretto a valutare questa opportunità».

Files:
 LIBRETTO 2023 (46 MB)

Stefano Tosi

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore