Sport, musica e divertimento: tre parole per un evento solo. È la Festa del Rugby, appuntamento fisso dell’estate varesina giunto quest’anno alla ventesima edizione.
Giovedì, venerdì e sabato. 8, 9 e 10 giugno le date di quest’anno. La sede è ovviamente sempre quella del campo Aldo Levi di Giubiano, teatro delle partite del Rugby Varese, che sarà presente nei tre giorni anche con il punto merchandising, dove si potranno acquistare i numerosi prodotti marchiati.
Una festa che ha tra le sue priorità quella dell’aspetto ambientale: l’economia circolare adottata ne fa un evento sostenibile. Verrà applicata la stessa strategia che ha permesso l’anno scorso di produrre 600 chili di concime (utilizzato per 800 metri quadrati di campo), grazie anche alla partnership con la ditta Sangalli e il Comune di Varese: tutti i rifiuti vanno buttati nel contenitore dell’umido.
La festa inizia giovedì alle 18.30 con il VI Memorial Andrea Paltani, ragazzo scomparso prematuramente nel 2017 e giocatore dell’Under 16. I ragazzi dell’Under 15 ospiteranno una squadra della Valcuvia, e la vincitrice sarà premiata da Giorgio Menapace ex rugbista della nazionale. Parte musicale affidata al duo Hybris & Totò, e a seguire dj set a cura del collettivo 4 Season Collapse.
Nel primo pomeriggio di venerdì, invece, open day gratuito di rugby per i nati tra il 2006 e il 2012. Poi main event musicale del weekend: sul paco del Levi si esibiranno i Punkreas, nota band punk rock milanese. Altra musica poi con gli Error 404 e Affari Grossi X Benedetti Sedicesimi.
Ultima giornata di festa che si apre al mattino con un altro open day di rugby, dedicato stavolta ai bambini nati tra il 2012 e il 2019 (da compilare il form on-line per partecipare). Alle 14.30 via al torneo di seven, una disciplina variante del rugby tradizionale. La scena musicale sarà della storica band varesina The Sicks & Friends di Andrea Minidio e dei Motoroll. In questa serata anche una piccola sorpresa musicale firmata da un calciatore del Varese.
Nella serata di sabato verrà inoltre montato il maxi-schermo su cui verrà trasmessa la finale di Champion’s League tra Inter e Manchester City.
In tutte le serate sarà attivo il banco gastronomico con le tradizionali salamelle e birre e molto altro.
«Complimenti, siamo arrivati a vent’anni di festa - ha affermato Stefano Malerba, assessore allo Sport del Comune di Varese - Questo è uno dei momenti sportivi più importanti e coinvolgenti della città. Mi auguro che il tempo dia una mano, ma mi sembra che anche quest’anno le cose si siano fatte in maniera seria».
Attenzione alla viabilità: in occasione della festa resterà chiusa via Salvore; via Maspero sarà percorribile solo nella direzione che dall’Ospedale Del Ponte porta al campo. Ci saranno anche due parcheggi convenzionati in cui ci saranno delle tariffe agevolate per i visitatori della festa: quelli in via Lazio e in via Nino Bixio.
Per maggiori informazioni è on-line il sito della festa: www.festarugbyvarese.it .