/ Territorio

Territorio | 06 giugno 2023, 14:52

Il cuore del piccolo Daniele continuerà a regalare sorrisi, anche nel laboratorio che la sua scuola gli ha dedicato

Nel giardino della primaria di Gazzada Schianno è stato inaugurato il 6 giugno, giorno in cui il bambino, ucciso dal padre nel 2022, avrebbe compiuto 8 anni, uno spazio per giocare e imparare. I compagni di scuola hanno scritto dei pensierini per Daniele che sono stati consegnati alla mamma Silvia: ogni 6 giugno la scuola organizzerà una festa in sua memoria: «Per vederti ci basta guardare tra le stelle»

Il piccolo Daniele

Il piccolo Daniele

Il cuore grande del piccolo Daniele, il bimbo ucciso dal padre Davide Paitoni nel gennaio del 2022, continua e continuerà a regalare sorrisi, quelli che non sono mai mancati sul viso del bambino nella sua breve esistenza. 

Lunedì 6 giugno, nel giardino della scuola di Gazzada Schianno, è stato inaugurato il laboratorio ludico-didattico in memoria di Daniele che avrebbe compiuto otto anni proprio in questa data. 

Come spiega la scuola sul proprio sito web, alla cerimonia hanno partecipato tutti i compagni di classe di 2A e 2B, le maestre, la mamma di Daniele Silvia Gaggini ed i nonni materni, l’assessore alla Pubblica istruzione di Gazzada Schianno Anna Lavorgna, la responsabile dei servizi educativi Roberta Malaggi, il parroco don Stefano, il sindaco di Morazzone Maurizio Mazzucchelli, Laura Caruso dell’ USP, i rappresentanti del comitato genitori di Gazzada Schianno, delle associazioni dei genitori delle sedi di Buguggiate e Morazzone, i rappresentanti dei genitori delle due classi seconde, il presidente del Consiglio di Istituto Montavoci e la dirigente scolastica Angela Botta.

I compagni di classe hanno scritto dei pensierini per Daniele raccolti in un libretto che è stato poi consegnato a mamma Silvia. 

«Grazie alla generosità e alla solidarietà di chi è vicino alla nostra scuola siamo riusciti ad acquistare gli arredi del laboratorio ludico didattico, lavagne, giochi, tavoli e sedie, in materiale resistente visto che devono restare all’aperto. Con il tempo lo spazio sarà arricchito da altri giochi, materiali ed arredi a fini ludico-didattici. Il sorriso di Daniele tornerà nei sorrisi dei bambini che useranno il laboratorio» ha detto la dirigente scolastica. 

Ogni anno il 6 giugno, in occasione della ricorrenza del compleanno del piccolo Daniele, sarà organizzata una festa in suo ricordo.

Anche sulla pagina Facebook dell'oratorio San Luigi di Schianno, praticamente una "seconda casa" per Daniele, si è voluto ricordare il compleanno e l'iniziativa della scuola:

«“Ho fatto di te il mio amico e ora per me sei unico al mondo”. Tanti auguri piccolo Dani, buon compleanno! Che bel regalo che hai fatto ai tuoi compagni di scuola. Daniele, oggi sei tu il Nostro Piccolo Principe, che ci insegni tanto ogni giorno ricordandoci quanto in questo lungo viaggio della vita, abbiamo ancora da imparare e da scoprire. E anche se non riusciamo più a vederci in carne ed ossa, per trovarti basta alzare lo sguardo e scoprirti tra le stelle, illuminate perché ognuno possa trovarti».

M. Fon.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore