Domenica 25 giugno dalle 9 alle 18 il parco comunale di via Milano a Besozzo ospiterà la prima gara di Calisthenics-Streetlifting organizzata dal Comune in collaborazione con asd Gym77 e CaliContest.
«Ho ancora in mente quando tre anni fa - commenta il sindaco Gianluca Coghetto - insieme a Riccardo Del Torchio ricevemmo una delegazione di ragazzi besozzesi, che praticava questa disciplina all’aperto e chiedeva di poterla praticare anche nel nostro Parco. Raccolsero circa 90 firme e nel 2021 decidemmo di finanziare e realizzare la nuova infrastruttura. La struttura ha arricchito il nostro parco di via Milano e nelle prossime settimane ospiterà un evento sportivo. Un bel segnale lanciato dai nostri ragazzi».
«Calisthenics e Streetlifting – interviene Andrea Zanardini, organizzatore e atleta - sono le moderne discipline più famose per l’allenamento fisico efficace. Lo scopo dell’iniziativa è promuovere stili di vita sani e favorire l’aggregazione che lo sport consente di sviluppare».
La gara inizierà dalle ore 09.00, con ultimazioni delle iscrizioni, organizzazione delle attività e proseguirà durante il primo pomeriggio fino alle ore 18.00 circa, quando tutti gli iscritti avranno completato i circuiti previsti dal regolamento.
Sono state individuate 3 categorie: Open, per chi possiede una base di allenamento a corpo libero, Pro (10/20 kg) e Pro (20/30kg) per i più esperti. La suddivisione è fondamentale per rendere l’evento adeguato alle varie esigenze degli atleti. Il termine per le iscrizioni viene prorogato al giorno 11/06/2023. Per info e contatti cell 3462108559 Andrea.
Durante l’evento saranno distribuiti bevande e gadget per i concorrenti, i quali potranno gareggiare in un clima di sana competizione godendo anche dell’intrattenimento di musica dedicata.
Sarà presente l’associazione Avis, associazione volontari italiani sangue, in quanto lo sport possa farsi promulgatore anche di messaggi pro sociali all’interno della comunità civica. La vera vittoria della giornata sarà garantita dal coinvolgimento dei partecipanti, dagli accompagnatori e anche da tutti coloro che vorranno apprezzare il mondo della ginnastica “street”.
«Sicuramente – conclude l’assessore allo Sport Francesca Pianese – la prima gara di Calisthenics-Streetlifting rappresenta uno dei tanti semi di una progettualità di diffusione del benessere nella sua accezione più ampia».