Che il primo (lungo) weekend di giugno abbia inizio!
Tra sagre, interessanti visite guidate alla scoperta di alcune "chicche" del nostro territorio e tante attività per tutta la famiglia, i prossimi tre giorni saranno davvero ricchi di appuntamenti - da fotografare e condividere su Instagram, con @varese.noi e #varesenoiweekend.
Fiere e sagre
- Per tutto il weekend, alla SCHIRANNA assaggeremo la cucina su ruote di Urban Lake Street Food, oltre a musica, spettacoli e iniziative per tutti.
- Da venerdì 2 a domenica 4, dalle 17 presso l'Area Feste di Via Giardini a COMERIO ci aspetta BeeCom, il grande evento sportivo con tornei di calcio a 5, arrampicata sportiva, musica, Street Food e molto altro.
- Domenica 4, CASTIGLIONE OLONA ospita la Fiera del Cardinale dalle 9 alle 18.30.
Escursioni e visite guidate
- Venerdì 2, in Via Sacco 5, VARESE, alle 15 e alle 16.30, visiteremo Palazzo Estense con un guida che ci parlerà de Il Settecento tra realtà e artificio. La prenotazione è obbligatoria su piattaforma Eventbrite.
- Venerdì 2, Villa della Porta Bozzolo, CASALZUIGNO, apre le porte alle sue sale affrescate, oltre a un delizioso picnic tra i fiori del parco. Le visite guidate inizieranno dalle 10:30, è necessaria la prenotazione (0332 624136 / faibozzolo@fondoambiente.it).
Venerdì 2 potremo trascorrere una giornata al Monastero di TORBA, con la possibilità di visitare il Monastero a partire dalle 10 e di gustare un delizioso picnic sul prato preparato dal ristorante Antica Torre - è necessaria la prenotazione allo 0331.820301 o scrivendo a faitorba@fondoambiente.it.
- Sabato 3, alle 14.30, partiamo dal Villaggio Cagnola, VARESE, partiamo per un percorso ad anello tra il Villaggio Cagnola e Brinzio, tra geologia e aree naturali protette, con visita al Biolab.
- Domenica 4, sarà possibile visitare gratuitamente il Castello di MASNAGO e Villa Mirabello, VARESE, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 18.
Per i bambini
- La Fattoria Gaggio, GALLIATE LOMBARDO, propone diverse iniziative per i più piccoli: venerdì 2, alle 15.30, Archeokidz presenta Gladiatori per un giorno, laboratorio per i bambini dai 4 ai 12 anni sugli antichi Romani per scoprire e vestire i panni dei famosi gladiatori; alle 19, la Jumarcheo Fattoria Night Experience, per i bambini dai 5 ai 12 anni, alla scoperta della preistoria. Per entrambe le iniziative, è richiesta la prenotazione via whatsapp al 3478778306 o via mail archeokidz@gmail.com indicando nome, cognome del bambino e nominativo e numero partecipanti per la prenotazione adulti.
- Presso la Palude Brabbia, INARZO, sabato 3 e domenica 4 alle 21.30 i bambini potranno andare a caccia delle lucciole e degli altri animali notturni. Per partecipare, è possibile prenotare QUI.
Musica e spettacoli
- Venerdì 2, alle 10, il Parco di Villa Tatti, COMERIO, ospiterà il concerto della Filarmonica locale. Seguirà il rinfresco della Pro Loco.
- Sabato 3, alle 21:00, nella Chiesa di S. Vito, SOMMA LOMBARDO, assisteremo al concerto del pianista Marcello Pennuto.
- Domenica 4, alle 16, la Casa Museo Pogliaghi, al SACRO MONTE, proporrà il concerto Echi del barocco veneziano - è richiesto un biglietto di ingresso di 10 euro.