/ Basket

Basket | 29 maggio 2023, 19:30

C'è un campetto da salvare: Il Basket Siamo Noi e Rugby Varese per il playground dell'Aldo Levi

Il trust di Pallacanestro Varese e la società biancorossa lanciano tre iniziative di raccolta fondi per la ristrutturazione del playground di via Salvore. Ecco come partecipare per contribuire alla raccolta di 30 mila euro

C'è un campetto da salvare: Il Basket Siamo Noi e Rugby Varese per il playground dell'Aldo Levi

Il Basket Siamo Noi e l'ASD Rugby Varese insieme per il campetto da basket del centro sportivo Aldo Levi. 

Obiettivo ristrutturazione: ecco tre modi per contribuire.

Il progetto

La ristrutturazione del campetto da pallacanestro attualmente presente all’interno del centro sportivo “Aldo Levi”, primo progetto condiviso fra Il Basket Siamo Noi, Pallacanestro Varese e ASD Rugby Varese. Il campo, di proprietà comunale, rappresenta un importante punto di aggregazione per i giovani del quartiere di Giubiano.

Il rione, storicamente fondato sulla presenza della palla ovale, è da sempre al centro di progetti di sviluppo da parte della società biancorossa - che ha particolarmente a cuore l’importanza del riconoscimento del quartiere come casa e, di conseguenza, la necessità di viverlo e valorizzarlo nel miglior modo possibile.

Il progetto, inoltre, si inserisce all’interno del nuovo macro-contenitore VaRes: il laboratorio di progetti sociali e territoriali voluto da BSN e Pallacanestro Varese per razionalizzare e implementare le attività nell'ambito del territorio, del mondo giovanile e dell'associazionismo.

In particolare, la ristrutturazione del campetto è strettamente collegata al format “Quartieri League Varese”: l’ormai consolidato torneo di basket itinerante fra i quartieri della città, che unisce pallacanestro e riqualificazione del territorio. Il sogno condiviso è proprio quello di poter giocare una delle prossime tappe del torneo sul nuovo campetto completamente ristrutturato sia nella sua parte strutturale sia in quella grafica.

La ristrutturazione

Il restauro e rinnovamento del campetto include una trasformazione strutturale (fresatura del manto esistente e applicazione di un nuovo fondo in resina) e una decorazione grafica su campo e tabelloni, curata da Francesca Cassani – già curatrice di importanti progetti di urban sport come i campetti “Slums Dunk” nella città di Milano. La grafica scelta racchiude e abbraccia simbolicamente entrambi gli sport e i valori che li contraddistinguono.

Il finanziamento

Per raggiungere questo ambizioso obiettivo, è necessaria la partecipazione di Singoli, Associazioni e Aziende del territorio, all’insegna della responsabilità sociale condivisa e dell’integrazione delle risorse. Il Basket Siamo Noi e ASD Rugby Varese hanno perciò pensato a vari canali di reperimento delle risorse per dare il via alla ristrutturazione: 

-Una speciale linea di merchandising che celebra questo nuovo matrimonio sportivo e che riprende in maniera emblematica la grafica che caratterizzerà il campetto. Il merchandising è in vendita presso le sedi del BSN e dell’ASD Rugby Varese. Costo felpa: € 35 Costo pantaloni: € 20 

-Una piattaforma di crowdfunding: è possibile trovare una pagina dedicata al progetto sulla piattaforma di “Fondazione Comunitaria del Varesotto – Onlus”, nella quale poter donare liberamente e sostenere questa iniziativa. Link:https://www.fondazionevaresotto.it/funds/fondo-il-basket-siamo-noi/

La lotteria “Gran premio Basket Rugby”: i biglietti di questa speciale lotteria estiva possono essere acquistati il sabato mattina presso la sede del BSN e durante la “festa del Rugby” (8/10 giugno 2023) Primo premio: due biglietti per il Sei Nazioni e pernottamento incluso Secondo premio: abbonamento Pallacanestro Varese stagione 2023/24.

L’obiettivo è il sold-out dei biglietti, per raccogliere €10.000 destinati al campetto

Una prestigiosa Gift box da donare a 50 aziende del nostro territorio per promuovere il progetto e stimolare un coinvolgimento su un rilevante aspetto di CSR.

L’obiettivo: Raccogliere €30.000 entro il 31/08/2023, per poter iniziare la ristrutturazione del playground di Giubiano a partire da settembre.

Abbiamo un sogno per Varese e faremo di tutto per realizzarlo: ridare alla città un campetto che unisce due sport storici del nostro territorio e renderlo vivo con attività dedicate alle fasce più deboli, eventi e spettacoli.

L'estrazione

I biglietti della lotteria saranno in vendita dal 8/6 al costo di 1 euro cadauno. L'estrazione si terrà il 2 luglio.

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla Pallacanestro Varese e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo PALLACANESTRO VARESE
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP PALLACANESTRO VARESE sempre al numero 0039 340 4631748.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore