/ Politica

Politica | 25 maggio 2023, 10:17

In piazza al Belvedere il primo consiglio comunale di Azzate con il giuramento del nuovo sindaco Simone

La seduta è stata convocata nel luogo simbolo del paese martedì 30 maggio: all'ordine del giorno anche la presentazione della giunta e del programma amministrativo e la costituzione dei gruppi consigliari

Il nuovo sindaco di Azzate Raffaele Simone

Il nuovo sindaco di Azzate Raffaele Simone

E' stato convocato il primo consiglio comunale dopo le elezioni del 14 e 15 maggio che si terrà martedì 30 maggio alle ore 20.30 in Piazza Ghiringhelli - Belvedere, luogo simbolo del paese. In caso di maltempo la seduta avrà luogo in sala consiliare in Via Benizzi Castellani n.1).

All'ordine del giorno la convalida dei consiglieri eletti nella consultazione elettorale del 14-15 maggio, il giuramento del nuovo sindaco Raffaele Simone, la costituzione dei gruppi consiliari e la designazione dei rispettivi capigruppo.

Il primo cittadino comunicherà anche i componenti della giunta comunale e il nome del vicesindaco. 

La seduta proseguirà poi con l'elezione della commissione comunale per la formazione e l'aggiornamento degli Albi dei Giudici Popolari, con l'elezione della Commissione elettorale comunale e con la presentazione al consiglio delle linee programmatiche della maggioranza relative alle azioni ed ai progetti da realizzare nel corso del mandato anni 2023-2028.

Il consiglio comunale dopo le elezioni del 14 e 15 maggio è così composto:

SINDACO (Azzate a colori)

Raffaele Simone

CONSIGLIERI DI MAGGIORANZA (Azzate a colori)

Giacomo Tamborini

Antonio Triveri

Norma Croci

Davide Banfi

Marco Leoni

Saverio Cuda

Nicola Bregonzio

Marco Perin

CONSIGLIERI DI MINORANZA (Progetto Comune)

Gianmario Bernasconi

Simona Barbarito

Paola Bertaglia

Emanuele Rampi

M. Fon.


SPECIALE POLITICA
Vuoi rimanere informato sulle notizie di politica e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo POLITICA VARESENOI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP POLITICA VARESENOI sempre al numero 0039 340 4631748.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore