Circa duecento persone in piazza Monte Grappa a Varese questo pomeriggio per la manifestazione "Varese Antifa". Un appuntamento, organizzato da Collettiva*, a cui si sono uniti in centro città tra gli altri i rappresentanti di Pd, Cgil, Aricagy, Libera, Cinque Stelle, Friday for future, Verdi e sinistra italiana e Anpi.
Gruppi e associazioni di centrosinistra hanno voluto ribadire il loro no a ogni forma di «violenza e prepotenza degli episodi delle ultime settimane che si sfoga sul nostro territorio». Il riferimento degli organizzatori va a quanto accaduto il 25 Aprile scorso ad Azzate, dove durante le celebrazioni della Liberazione un gruppo di militati della Comunità dei Dodici Raggi aveva creato momenti di tensione, così come alle polemiche nate dopo il concerto dell'estrema destra ad Arcisate e all'aggressione da parte di alcuni ultrà a un tifoso del Napoli durante i festeggiamenti per lo scudetto in piazza Repubblica.
«Linguaggio razzista e omofobia - hanno detto gli organizzatori di Collettiva* del palco questo pomeriggio - purtroppo oggi appartengono anche ad alcune cariche dello Stato. Per questo oggi riempiamo di contenuti lo spazio pubblico in nome di una piazza che sia di tutte e di tutti, che sia libera e che riconosca le individualità. Una piazza convintamente antifascista. Siamo qui per una comunità che sia libera dalla prevaricazione».
Presenti alla manifestazione anche alcuni rappresentati di Palazzo Estense, tra cui gli assessori Andrea Civati e Roberto Molinari, i consiglieri Matteo Capriolo e Giacomo Fisco e i Giovani Democratici, oltre al senatore del Pd Alessandro Alfieri: «Bisogna sempre stare allerta per la libertà e contro l'intolleranza» le parole del senatore a commento della manifestazione.