Alberto Grampa torna in libreria con il suo ultimo libro frutto di una nuova ricerca storico – aviatoria. La sua ultima pubblicazione “Il volo a Sesto Calende, dalle origini allo scoppio del Secondo conflitto mondiale” è qualche cosa di “unico”, come tengono a sottolineare non solo lo stesso autore, ma anche tutti coloro che hanno avuto la possibilità di poter sfogliare in anteprima questo volume.
Il lungo lavoro di ricerca durato tre anni ha portato alla stesura di un vero e proprio diario storico-aviatorio dedicato alla città di Sesto Calende, ai suoi abitanti e alle sue aziende, Savoia - SIAI Marchetti in primis. Da anni Grampa è un appassionato e competente ricercatore in materia di aviazione, come dimostrano i molti articoli e libri che ha dato alle stampe per celebrare e far emergere l’incredibile e ricca storia aviatoria della Provincia di Varese, la Provincia con le Ali.
Questo suo nuovo volume esamina e racconta in modo cronologico e dettagliato una storia che inizia con i primi esperimenti d’aviazione e voli su Sesto Calende e che si conclude con lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale.
Un periodo attentamente scelto dall’autore, che lo definisce come uno “tra i più interessanti, ricchi ed entusiasmanti dal punto di vista storico-aviatorio, prima dei lutti e delle distruzioni che verranno con la Grande Guerra”. Il libro si compone di 270 pagine con 150 foto e illustrazioni storiche, molte delle quali a colori, e vuole ripercorrere, rivivere e riportare alla memoria le imprese, le curiosità aviatorie, i raid e i personaggi che hanno caratterizzato Sesto Calende in quegli anni.
Protagonisti delle pagine sono i due idroscali della città, ubicati a S.Anna, la Savoia - SIAI Marchetti e il suo Dopolavoro con le tante iniziative culturali, sportive e ricreative, ma anche l’entusiasmo e l’orgoglio che i giovani sestesi nutrivano per l’azienda aeronautica.
Il volume è in vendita sul sito www.gliarchiviritrovati.it/store/ e dal 27 maggio sarà disponibile presso la Libreria UBIK e l’Edicola Bosaia Giovanni entrambe in Piazza Garibaldi a Sesto Calende.