Il sindaco di Olgiate ha voluto aspettare il consiglio comunale del 20 aprile per commentare ufficialmente per la prima volta la decisione dell’ex assessore Mauro Carnelosso di abbandonare il gruppo Paese da Vivere.
La scelta è stata quella di affidare le sue considerazioni ad una nota che ha letto durante le comunicazioni all’inizio della seduta, in cui ha ringraziato Carnelosso per quanto fatto all’interno del gruppo soprattutto durante il suo mandato come assessore.
«Mauro – ha esordito Montano – ti voglio ringraziare personalmente per ciò che hai fatto come assessore con impegno e passione; ricordo perfettamente che 10 anni fa, quando sedevi in consiglio le tra file della Lega, ti chiesi di entrare a far parte di Paese da Vivere. Sapevo che avresti potuto fare tanto per la nostra comunità».
Come ampiamente prevedile, però, soprattutto considerando le motivazioni con cui Carnelosso ha spiegato la sua decisione di abbandonare la maggioranza, ai ringraziamenti sono seguite alcune considerazioni decisamente meno lusinghiere.
«Sei consigliere comunale da tanti anni – ha proseguito il primo cittadino – prima nei banchi della Lega, poi in Paese da Vivere, ora come indipendente.
Non so verso quali altri lidi approderai e, sinceramente, non mi interessa; noi continueremo a lavorare per portare a termine il programma per il quale gli olgiatesi ci hanno votato, e lo faremo anche per i 112 cittadini che hanno scelto di darti la loro preferenza».
Alla base della decisione di Carnelosso, dunque, secondo il sindaco un chiaro disegno politico; un cambio di schieramento, pare intuire leggendo tra le righe, con lo scopo di entrare nelle liste di centrodestra in occasione delle elezioni amministrative del 2024.
«Legittimo cambiare idea – ha concluso Montano – e poi cambiarla ancora e, nel caso, ancora. Io, che non possiedo il dono dell'eclettismo politico, la mia idea non l'ho cambiata. Partecipai alla fondazione di Paese da Vivere nel lontano 1995, perché credevo nel suo programma e nei suoi valori. E ancora ci credo».