DIRETTA BASKET - SERIE A | domenica 19 gennaio - 16esima giornata @PalaCarrara

Pistoia

100-83

Ultimo quarto

7'

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Varese

 / Economia

Economia | 18 aprile 2023, 16:15

VIDEO. L'orgoglio del lavoro, la preoccupazione per instabilità e competenze. Meloni: «Nel Salone del Mobile i filoni strategici sui quali intendiamo lavorare»

La principale vetrina mondiale del design si riprende la sua collocazione naturale in aprile e viene inaugurato dal premier: «Non potevo non essere qui». La presidente Maria Porro: «Qui si sa fare sistema, anche nella competizione»

VIDEO. L'orgoglio del lavoro, la preoccupazione per instabilità e competenze. Meloni: «Nel Salone del Mobile i filoni strategici sui quali intendiamo lavorare»

Torna a fiorire di aprile il Salone del Mobile di Milano e ad ammirare i suoi germogli, in realtà frutto di duro lavoro di quasi 2mila aziende, senza contare tutto il mondo dei piccoli che vi ruota attorno, arriva la premier Giorgia Meloni. 

Arriva, scherzando sul fatto che solo la Santanché può indossare i tacchi per esplorare questa vetrina mondiale, unica e inimitabile a Rho, poi è subito seria e assicura che qui «ci sono alcuni filoni strategici su cui questo governo intende lavorare». Ne cita diversi, si va dal lavoro - questo il nostro valore, non il reddito di cittadinanza, insiste - e poi cita altri temi cari alle imprese del design, come la lotta alla contraffazione e la ricerca, spesso disperata, di competenze.

È un discorso anche di identità, insiste Giorgia Meloni, quello che emerge nelle eccellenze del Salone, che proseguirà fino a domenica. LEGGI QUI

L'orgoglio trapela dalle parole delle autorità, il sindaco Sala, il governatore Fontana, il presidente della Fondazione Fiera Pazzali. 

Non sono tutte rose: «La nostra filiera esce dal 2022 con un +12,6%, ma deve fare ancora i conti con l’instabilità internazionale che si riflette sui mercati, l’inflazione che erode il potere d’acquisto delle famiglie e una possibile crisi bancaria che ci auguriamo rimanga solo un’ipotesi» ha ricordato il presidente di FederlegnoArredo Claudio Feltrin.

Dalla presidente del Salone Maria Porro una sferzata di energia. È lei a ricordare come si sappia qui fare sistema, anche nella competizione. E cita Euroluce, che torna dopo 4 anni a splendere e illuminare con la sua innovazione l'ambiente tutto.

Il Salone del Mobile è riaperto, al mondo e già dal primo giorno si sente, si vede, si respira. I conti si faranno domenica 23. E poi, con gli ordini. Ma intanto è Salone pienamente.

GUARDA IL VIDEO

Ma. Lu.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore