Si è concluso il progetto FastRecycled, condotto da Centrocot in collaborazione con l’istituto C. Facchinetti di Castellanza nell’ambito del bando Orientamento al lavoro e alle professioni. Bando Project Work (Terza edizione) della Camera di Commercio di Varese.
Il progetto ha visto protagoniste le classi degli indirizzi moda, meccatronica ed elettronica, che si sono confrontate con il mondo della ricerca sul tema della sostenibilità proiettata sugli scenari futuri.
I ragazzi sono stati suddivisi in tre gruppi di lavoro, a ognuno dei quali è stato assegnato un diverso obiettivo per la realizzazione di prototipi: un prodotto tessile con riciclo di fibre naturali; un prodotto tessile con fibre sintetiche riciclate; un prodotto tessile con tecnologia smart o sensoristica biometrica.
Guidati dai ricercatori e tecnici di Centrocot hanno realizzato dei modelli di impresa sostenibile in cui il tema del riciclo dei tessili dialoga con altre tematiche, come le analisi del contesto generale, lo sviluppo delle normative europee, gli obiettivi di sviluppo sostenibile, il concetto di impresa sostenibile, pratiche di ecodesign e ricerca presso letteratura scientifica.
Indagando sul connubio tra il rispetto dei criteri ESG e le tecnologie di riciclo, hanno sviluppato dei modelli di impresa che rispondano efficacemente alle necessità emerse, con una prospettiva di sviluppo delle soluzioni individuate.
I ragazzi hanno creato delle proposte che vanno dalla valorizzazione degli scarti preconsumer, alla definizione di un approccio di impresa con ricadute positive sia sul piano ambientale sia sociale, fino alla generazione di prodotti in grado di monitorare i parametri vitali dell’utente sviluppati con attenzione alla loro riciclabilità.
I prototipi saranno esposti al Multi-Lab di MalpensaFiere a Busto, il nuovo polo di ricerca applicata al riciclo multisettoriale di Centrocot, che sarà visitabile durante gli Open Day dedicati all’orientamento e alla formazione.
Il prossimo Open Day sarà il 28 aprile.