Nato per allenare i giovani, nel nuoto e nella vita, un uomo e un allenatore autentico. Per questo Fabio Fantoni non poteva che rimanere nel cuore dei suoi atleti, che non hanno mai mancato di ricordarlo in occasione di eventi e di vittorie, anche in suo nome. Proprio il giorno del suo compleanno - il 25 aprile - arriva una manifestazione speciale: alla piscina Manara Sartori di Busto si terrà il primo Trofeo Fabio Fantoni, manifestazione dedicata agli atleti categoria Esordienti A e B.
Ciò significa che scenderanno in acqua oltre 300 atleti appartenenti a una ventina di squadre per onorare al meglio l'allenatore scomparso lo scosto agosto a 57 anni. LEGGI QUI
La figura dell'allenatore
Il Trofeo è inserito nel programma della Fin e ha l'obiettivo di distinguersi negli anni come un appuntamento dedicato agli atleti, ma soprattutto agli allenatori: il migliore di questi ultimi verrà premiato nell'edizione al debutto.
In palio 400 euro da spendere in attrezzature tecniche con il partner Boneswimmer. E dopo le gare un brindisi, come sarebbe piaciuto a lui. L’evento, promosso con il patrocinio, è inserito nel progetto Busto Città Europea dello Sport 2023: «Questo consentirà una maggior visibilità e sarà propedeutico alle edizioni futuri nelle quali si intende valorizzare ancora meglio il ruolo dell’allenatore di giovani atleti - si precisa in un comunicato - Il Comitato Amici di Fabio si sta già organizzando per l’anno prossimo con la progettazione di eventi “Fuori Torneo” che coinvolgeranno università, studiosi, società sportive ed altri partner, per approfondire diverse tematiche relative al nuoto, all’alimentazione, alla salute ed all’educazione dei ragazzi. E ringrazia la società Forus, la squadra Taurus, tutti gli sponsor e le singole persone che con le loro donazioni ed il loro impegno, hanno consentito di organizzare questa prima edizione».
L'esempio di Fabio
Ma chi era Fabio? I suoi ragazzi ne hanno trasmesso i tratti, dalle risate ai super discorsi, i suoi modi unici di saperli preparare e caricare.
La sua attività aveva come focus principale i giovani dotati di talento che muovevano i primi passi verso la carriera di nuotatori agonistici. Una fase fondamentale per lo sviluppo fisico e psicologico. «Coloro che li guidano devono avere due grandi doti - dicono gli organizzatori del trofeo - in primis la capacità di sintonizzarsi con i ragazzi e poi una grande professionalità tecnica e motivazionale. Fabio in questo era perfetto. Infatti poteva apparire burbero ma dentro nascondeva una sensibilità fuori dal comune che emergeva in un batter d’occhio. I suoi giovani atleti questo lo percepivano immediatamente. Fabio ha allenato anche adulti, master, disabili. Ha gestito piscine, sia come organizzatore che come tecnico. Ha svolto il suo ruolo completo nel mondo del nuoto. Ma il dono di cui era maggiormente dotato era allenare e crescere le giovani promesse».
Fu anche sancito dal premio assegnato dalla FIN nel 2019 a Scanzano Calabro durante il XXIV Trofeo delle Regioni Esordienti A, come miglior allenatore giovani a livello nazionale.
Ecco perché la sua prematura scomparsa ha lasciato un vuoto tra tutti coloro che sono cresciuti con lui, di ogni età: «Realizzano subito che a bordo vasca non sentiranno più il suo vocione e le sue fischiate. Infatti in diverse manifestazioni nei quali partecipano, nascono spontanee e sincere le dediche a Fabio da parte di vari vincitori in acque libere, in gare al coperto, in eventi master. Ecco perché l’istituzione di un Trofeo di Nuoto a lui dedicato è il modo migliore per colmare il vuoto che sentono molti suoi atleti grandi e piccoli. Poi questo evento si svolge proprio il 25 aprile, giorno del suo compleanno: per molti questo non è un caso».
Un esempio da diffondere
Un'iniziativa lodevole, il trofeo, perché è un grande grazie a Fabio nel modo che gli sarebbe piaciuto: diffondendo, cioè, i suoi valori.
«Il Trofeo Fabio Fantoni nasce come iniziativa di commemorazione per la scomparsa improvvisa dell’amico Fabio, uomo autentico, allenatore carico di valori in ambito sportivo - dice il Comitato e precisa - L’iniziativa non vuole essere soltanto “autocelebrativa” ma vuole diventare lo spunto anche per diffondere i valori che Fabio ha espresso in tutta la sua carriera da allenatore e in tutte le sue relazioni.... Infatti, questo evento si caratterizza per il particolare accento che viene posto sulla figura dell’Allenatore di Nuoto, quale preparatore atletico ma anche formatore e punto di riferimento, non solo sportivo, per gli atleti che accompagna nella loro crescita. Per l’edizione 2023, l’allenatore che esprimerà maggiormente i valori che si accostino alla figura di Fabio, verrà premiato con il voucher economico più significativo».
Un progetto importante, destinato a crescere e a diventare triennale, poi rinnovabile. Martedì 25 dopo le otto tutti in vasca, una giornata di sport che culminerà alle 19 con la premiazione.