/ Varese

Varese | 30 marzo 2023, 10:00

Bar e ristorazione al Lido tutto l'anno. Riapertura entro la stagione estiva: a breve lavori per 100 mila euro

Il vicesindaco Perusin ha illustrato ieri sera in commissione le novità della nuova gestione della struttura alla Schiranna da parte della Phil Bar, che tra qualche mese si occuperà anche dell'Isolino

Bar e ristorazione al Lido tutto l'anno. Riapertura entro la stagione estiva: a breve lavori per 100 mila euro

«L'intenzione è di tenere aperto il Lido della Schiranna 365 giorni all'anno con il servizio bar e, da aprile a settembre, con quello di ristorazione. Ci sarà una fascia pomeridiana di light lunch per poi partire dalle 18 con aperitivo e ristorante»: a spiegarlo à stato ieri sera il vicesindaco e assessore allo Sviluppo delle Attività Produttive e Semplificazione e Servizi per il Turismo Ivana Perusin nel corso della commissione consiliare dedicata al turismo in cui sono stati anche comunicati i numeri delle presenze al Natale di Varese (+500 mila visitatori: clicca e leggi QUI).

Come si sa, ad essersi aggiudicata il bando di gestione di Lido e offerta turistica sull'Isolino Virginia (leggi QUI) è la società di Milano Phil Bar, proprietaria di un paio di ristoranti importanti, l'Antica Osteria Il Ronchettino e, a Trezzano, l'Osteria del Ponte in una villa del 1300 ristrutturata, e operante nel settore delle mense (ne gestisce 18 sul territorio di Milano).

«Operano dunque soprattutto nel settore della ristorazione - ha aggiunto il vicesindaco - Li abbiamo visti e ci hanno spiegato le intenzioni per i prossimi mesi: si concentreranno prima di tutto sul comparto del Lido. Il primo passaggio sarà il rinnovo dei locali sia all'interno che all'esterno, a partire dalla tinteggiatura con un colore tenue per un totale di lavori iniziali che superano i 100 mila euro. L'intenzione è di aprire prima dell'inizio della stagione estiva».

Capitolo Isolino. «Per i prossimi 6 mesi continuerà ad essere affidato in sub concessione all'attuale gestore - ha spiegato Ivana Perusin - Per quanto riguarda il tema della navigazione, ci stiamo muovendo su più fronti, dopo esserci confrontati anche con la Regione. Si partirà con la navigazione dai due porticcioli di Biandronno e della Schiranna: le novità del nuovo operatore potranno essere i noleggi di barche per portare i turisti all'Isolino in maniera comoda e a tutti gli orari».

A.C.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore