/ Territorio

Territorio | 28 marzo 2023, 14:30

Cassano Magnago e nuovo polo per l’infanzia: Police non ci sta. Dubbio: a cosa si pensa?

Il consigliere comunale controreplica al comunicato firmato da "Lista Poliseno – Ottaviani sindaco - Fratelli d’Italia e Progetto Cassano 2032". Nel mirino un comunicato «…pieno di retorica, zero sostanza e fatto di provocazioni». Ma il polo per l’infanzia che cos’è?

Il render del polo per l'infanzia in via Lazio, a Cassano Magnago

Il render del polo per l'infanzia in via Lazio, a Cassano Magnago

Tommaso Police tiene il punto. Il rappresentante Dem, capofila  in Consiglio comunale di Partito Democratico, Azione, Indipendenti, ha letto la replica alle sue perplessità su modi e contenuti del progetto per installare un nuovo polo dell’infanzia a Cassano Magnago, in via Lazio. È in atto un botta e risposta fra maggioranza e opposizione. «Vinto il bando meno utile per Cassano Magnago», sostiene Police. «Questo progetto rafforzerà il nido comunale e le scuole per l’infanzia», replica la maggioranza. Il polo (4,2 milioni di euro provenienti dal Pnrr) potrebbe essere l’opera qualificante per il “giro amministrativo” a guida Pietro Ottaviani, insieme all'arrivo di tappa del Giro d'Italia. Ma il calo demografico pone interrogativi. Che cosa sarà la struttura progettata dall'Amministrazione? La nota diramata dalla maggioranza parla di spazi flessibili, senza meglio specificare.

Intanto, all’albo pretorio comunale è pubblicata la Determina sull’affidamento congiunto “del progetto definitivo, esecutivo e opere di costruzione del nuovo polo scolastico dell’infanzia su area di via Lazio – Finanziato dall’Unione Europea”.

Tre sezioni di nido e sei di scuola per l’infanzia. Domande presentate, 27, giudicate ammissibili 25, dieci quelle uscite dalla scrematura del sorteggio. Ma Police, che pure giudica importante la conquista dei fondi Pnrr, ha qualcosa da dire. Di seguito, il suo comunicato, incentrato, oltre che sulla possibile sproporzione fra progetto del polo per l’infanzia ed esigenze territoriali, sull’opportunità di portare un istituto superiore a Cassano. Pubblico, non privato, come quelli presenti. 

 

Abbiamo letto il mirabolante comunicato della maggioranza e vogliamo esprimere alcune precisazioni. È alquanto grave e diffamante quello che dichiara la maggioranza con un comunicato pieno di retorica, zero sostanza e solo provocazioni. Abbiamo sempre ritenuto che i servizi educativi per l'infanzia a Cassano Magnago siano di livello e che, come riportato nel nostro programma elettorale, sia fondamentale continuare ad investire sulle strutture esistenti.

Noi difendiamo con forza ciò che attualmente funziona con risultati eccellenti ottenuti dal lavoro degli educatori, insegnanti e presidenti degli asili.  Bisogna investire per continuare a valorizzarli, il nuovo polo scolastico dell'infanzia non può ridursi solo ad un investimento sulle strutture, dal punto di vista pedagogico ed educativo nel nuovo progetto molti aspetti non sono stati presi in considerazione. Ci si aspetterebbe che i progetti importanti venissero gestiti con serietà interpellando gli addetti ai lavori e confrontandosi con una platea più ampia possibile, comprese le opposizioni.

Ci troviamo invece davanti a un progetto preconfezionato nelle stanze della politica da una maggioranza che non sa far di meglio che attaccare e delegittimare ogni voce critica senza entrare nel merito delle osservazioni mosse. Insistiamo su questo punto perché il calo drammatico delle nascite è innegabile e il nuovo progetto è sproporzionato rispetto ai numeri. 

La maggioranza ci dimostri il contrario con dei dati e non con le chiacchiere! Chi ci accusa di non voler investire nelle nostre scuole parla senza cognizione di causa, ci risulta che quasi nessuno della maggioranza abbia mai visitato l'asilo nido comunale per rendersi effettivamente conto del livello elevato delle nostre strutture!

L'amministrazione ha vinto il bando di cui Cassano Magnago aveva meno bisogno, se avessero vinto un altro bando non avrebbero fatto tutta questa propaganda vuota pro-polo scolastico 0-6. Per quanto riguarda le scuole superiori, ringraziamo ironicamente la maggioranza per averci ricordato l'esistenza degli istituti privati che rispettiamo nel loro operato e nella loro offerta ma la nostra idea di scuola superiore è PUBBLICA e GRATUITA. Troppo facile buttarla in caciara per nascondere una mancanza che è evidente, ad oggi la Scuola Superiore pubblica a Cassano Magnago non esiste!


E menomale che loro conoscono meglio di tutti la città...altro che miopia, questo è astigmatismo!

Stefano Tosi

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore