AGGIORNAMENTO ORE 20
A Montegrino Valtravaglia per tutta la giornata i mezzi aerei e le squadre di terra sia dei vigili del fuoco che dei volontari dell'Anti Incendio Boschivo hanno operato. Si sono registrate alcune ripartenze dell’incendio. Allo stato attuale la situazione è sotto controllo. I mezzi aerei hanno sospeso l’attività per l’effemeridi ed è previsto il loro impiego domani mattina.
Sul posto per tutta la notte i vigili del fuoco presidieranno l’area, è previsto l’impiego degli specialisti del nucleo S.A.P.R. (Sistemi Aeromobile a Pilotaggio Remoto) che grazie a droni muniti di termocamere potranno individuare i “punti caldi” o eventuali criticità e segnalarle tempestivamente. Permane il posto di comando locale nel piazzale di via Pineta. Gli specialisti del T.A.S. Topografia Applicata al Soccorso stanno elaborando i dati producendo la cartografia per il coordinamento dei soccorsi.
AGGIORNAMENTO ORE 18
A causa del forte vento, che sta tornando a colpire la zona del Verbano e dell’alto Varesotto, l’incendio che sta distruggendo le zone boschive tra Montegrino Valtravaglia e Luino ha ripreso vigore. Il rogo era stato domato nel primo pomeriggio, quando non risultavano nuovi fronti attivi (leggi QUI), ma dopo le 17 ha ripreso a bruciare.
Fiamme e fumo, infatti, sono tornati ad essere visibili da lontano e sono di nuovo in azione i mezzi aerei che stanno cercando di spegnere i focolai che si sono riaccesi.
Per questa ragione la strada del Cucco è stata nuovamente chiusa alla circolazione per permettere le operazioni di spegnimento in sicurezza.